[Elenco dei Nomi]

(segue) De Ferri Nicola
politico, Castellamare A. (10-10-1896).

della vendemmia, sospesi ovunque i lavori campestri (anche per gentile pensiero di proprietarii che, come l'on. Maury, non risiedono in Moscufo), fu un lungo, commovente pellegrinaggio alla chiesa fino a tarda ora della notte, per rivedere le amate sembianze e baciare il feretro dell'estinto. La mattina seguente, dopo solenni cerimonie religiose, un interminabile corteo si svolgeva tra il paese e il cimitero. Moltissime e splendide le corone: noto fra le altre quelle della famiglia, quella del sig. Tito de Blasiis, delle famiglie Muzi, Iasonne, Pellicciotti, Filippone, marchese de Sterlich, Mezzoprete, Mammarella, de Michetti, di Cardone, del Municipio, della Società operaia, della famiglia Coletta di Moscufo e di F. Mascaretti. Oltre ai sigg. Augusto Cantelmi ed Antonio Marchese, che commossi parlarono dell'estinto, tesserono dottamente in chiesa l'elogio funebre l'arciprete Rossetti ed il nostro rev. abate Morlupo, e bellissime e sentite parole dissero al camposanto sul feretro l'avv. Pietro Coletta ed il dottor Cortellini. Momenti questi indescrivibili ed indimenticabili. La commozione era nel cuore e le lagrime sul ciglio di tutti: e fu alfine necessario ricorrere a dolce

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]