[Elenco dei Nomi]

(segue) Ferraioli Gaetanella
studentessa, S. Benedetto del T. (26-8-1896).

finezze incredibili, e una intelligenza non comune come lo rivelavano quegli occhi nerissimi e tanto soavi; una fluente e ricciuta chioma corvina completava quel visetto dei più simpatici e capricciosi! Ed ora?... Tutto è finito, tutto è distrutto! E' terribile!... e chi potrà mai lenire tanto strazio nei desolati genitori, nell'amato zio Pasquale, nelle buone zie e parenti tutti che più che amare, l'idolatravano? Sarebbe impresa ardua la mia né volendo lo potrei perché anch'io ti volevo tanto bene, e fui la prima con i cari tuoi a visitare e fermare il tuo posto in quella S. Benedetto che doveva essere la tua tomba lagrimata, immatura! Quanto fu lugubre e straziante per me rivederti in quella fredda e gelida camera di morte, col tuo bel sorriso d'innocenza e di bellezza inviolata, là vicino a quel mare implacabile che aveva un mormorio strano, assordante, funereo e parea si ripercorresse in esso il grido di dolore dei poveri genitori che non ti vedranno più mai!... Oh quella scena pietosa non si cancellerà giammai dalla mia mente, quel grido del mare io lo sento ancora, o mio angiolo, e pare imprechi all'avverso destino che ti ha involata nel fiore più bello degli anni, dodicenne,

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]