[Elenco dei Nomi]

Mancini Enrico
ragioniere, Teramo (19-8-1896).

Una tomba innanzi tempo si è schiusa per raccogliere i resti mortali di Enrico Rag. Mancini, rapito all'affetto dei genitori, dei fratelli e degli amici il 15 andante alle ore 4 dopo non breve e penosa malattia. Il povero Enrico aveva appena compiuto i 24 anni, e la morte lo ha colpito proprio quando egli avrebbe dovuto cogliere la palma riserbata ai suoi studi, al suo ingegno. Egli era simpatico, un'aria di mestizia soave gli infiorava il volto; i suoi occhi ben esprimevano l'acutezza del suo ingegno e la nobiltà del suo sentire, ma ahimé, questi splendidi doni a nulla son valsi per soffocare l'inesorabile fato, il quale sottoponendo il Mancini alle più dure sofferenze fin da fresca età ha voluto ora ad ogni costo rapirlo all'affetto di tutti. Enrico Mancini studiò nell'Istituto Tecnico di Teramo nel quale conseguì il diploma di ragioniere con cole, indi passò a studiare a Venezia in quella scuola superiore di commercio ove si distinse nei due anni di studio fattivi, tanto da riportare i migliori punti in tutte le materie, specie nelle lingue che egli apprese con molta facilità perché dotato di memoria veramente eccezionale. Ciò gli

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]