![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
medico, politico, Loreto Aprutino (30-6-1894). sig. Gaetano e Camillo Valentini, del sig. Raffaele e famiglia Valentini, del sig. Giuseppe Ferrara e famiglia, del Municipio, della Società Operaia, del Club Garibaldi, del Piccolo Club, dell'Asilo Infantile, del Concerto Musicale (cotanto protetto e favorito dall'estinto), del barone Casamarte e famiglia, del sig. Raffaele Baldini, del sig. Arbace Evangelista, del sig. Vincenzo d'Angelo e degli anonimi S.E., A.D.B. Dalla chiesa di S. Francesco (ove il giorno antecedente si erano celebrate le funzioni ecclesiastiche, e questo reverendo abate aveva proferito un sentito e commovente discorso), il corteo fuenbre uscì alle 9 e mezzo del mattino nel seguente ordine: congreghe, scuole elementari maschili e femminili, Asilo Infantile, Concerto musicale, feretro, i cui fiocchi erano portati dal sig. cav. Antonio Casamarte rappresentante S.E. il Sottosegretario di Stato comm. Costantini, cav. Domenico Dottorelli rappresentante il Consiglio provinciale, sig. Levino Acerbo ufficiale sanitario, sig. Zopito Vicini pel Club Garibaldi, sig. Antonio Chiola funzionante da Sindaco e sig. Gaetano Pambianco per la Società Operaia. Seguiva il feretro un eletto stuolo di tutte le signore del paese, i parenti,
|