[Elenco dei Nomi]

(segue) Striglioni Nicola
politico, Poggiomorello (8-11-1893).

del dovere, il culto per la giustizia. S'ebbe perciò la stima e l'affezione da tutti quelli che lo circondavano e fu tenuto in grande considerazione. Rivestì più volte nel comune di S. Omero cariche onorifiche con dignità, e fu da ultimo eletto Sindaco dando con questo nobile ufficio prove continue d'assennatezza, di probità, di giustizia, di volontà ferrea, d'abnegazione, sempre intento al progresso materiale e morale del proprio paese che tanto amò e che colmò di tanti beneficii. Privo di genitori, in giovane età seppe reggere con molta saviezza la famiglia rendendola sempre più agiata. Amò svisceratamente i nipoti, il fratello e volle rimanere celibe. Ma in mezzo alla più invidiabile floridezza, un maligno germe invade il suo organismo, la robusta fibra comincia a fiaccarsi. Ansioso di vivere, sperò sempre e solo agli estremi cominciò a rassegnarsi. Dinanzi alla inesorabile legge della materia il suo spirito si purificava, s'innalzava, ed un vero Ministro del Vangelo, Monsignor Cornacchia, tutto amore e tutto carità lo ricongiungeva in Cielo. Tutti piansero la sua morte e le onoranze funebri furono un vero plebiscito di dolore di tutta la cittadinanza Santomerese. [appr.]



[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]