[Elenco dei Nomi]

Borgognoni Adolfo
letterato, Pavia (4-11-1893).

E' morto a Pavia il 31 ottobre 1893. Quanti in Italia conservano il culto alle lettere e studiano lettere sul serio lo conoscevano, ma pochissimi sapevano che egli era Abruzzese. Era nato a Corropoli nel 4 novembre 1840 da famiglia bolognese. Ivi il padre suo esercitò medicina nobilmente dottamente e sino verso il 1848 sino a quando cioè dopo la repressione de' moti politici fu costretto ad abbandonare la patria di elezione. Ma Adolfo Borgognoni quantunque lontano dal luogo natio conservò di esso la più grata memoria, prova la traduzione del poemetto di Catullo "Le nozze di Tetide e Peleo" una delle migliori fatte in Italia, che egli volle dedicare ai suoi conterranei; egli non parlava di questo Abruzzo teramano senza commozione. Studiò legge a Bologna, ma fin dall'ora dedicossi con amore alle lettere e Carducci lo ebbe carissimo fra i discepoli, come lo ebbe carissimo amico di poi. Laureato in Legge stabilissi a Ravenna, ma poco all'Avvocatura dedicossi, tranne che nell'arringo penale ove era parlatore elegante e vibrato. Ma anche da esso ritirossi ben presto per darsi tutto allo studio delle lettere che erano la passione, l'ideale

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]