[Elenco dei Nomi]

(segue) Basile Vincenzo
patriota, Castellamare Adriatico (8-7-1893).

verace e sentita per rialzare l'oppresso, fecero di Lui il modello dei cittadini. E cittadino intrepido fu allorché seguì il leone di Caprera sui campi di battaglia, e grande soddisfazione dové provare il suo animo, quando, dopo aver combattuto a Mentana in vista della cupola di S. Pietro, vide Castel S. Angelo inalberare la bandiera tricolore, e più tardi seppe la città eterna divenuta capitale d'Italia; oh allora con giusto e nobile orgoglio poté esclamare: Anch'io ho prestato il mio braccio. Cittadino esimio fu anche nell'esatta osservanza degli uffici, che la città natia credé bene affidargli, sicura ch'egli era di quei pochi, nelle cui mani la legge è giustizia, è carità. Modello di marito, avrebbe saputo essere anche vero esempio di padre, poiché in una famiglia che ebbe sempre il culto delle leggi civili e morali, non può venir meno pel succedersi delle generazioni quel sentimento nutrito con elevata fede e patriottico amore. Le onoranze, rese stamane alla memoria di Vincenzo Basile, sono state proprio imponenti e degne di una città ove fiorisce l'ideale dell'amore e della libertà. Le rappresentanze civili e municipali accompagnarono la bara all'ultima dimora, mentre la

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]