[Elenco dei Nomi]

(segue) Angeloni Annina
benefattrice, Teramo (29-3-1893).

parsa vera, se non si fosse stati certi dell'anima sua che era pura e candida. Era colta e della sua coltura non fece mai sfoggio non solo, ma quanto alcune volte parve volesse far credere il contrario; - aveva uno squisito senso artistico e predilesse le arti che Ella incoraggiò nella nostra provincia - era estremamente pietosa e dai tuguri, dai giacigli vengono oggi gridi disperati di dolore. L'angelo della carità non varcherà più la soglia del vecchio tugurio, esso non s'appresserà più al povero giaciglio! E questa città, sua seconda patria e per la quale essa sentiva affetto indicibile, come sostituirà Annina Savini? Chi non ricorda l'epoca dell'Esposizione operaia, quand'essa era Presidente della Sezione dei lavori femminili? - Chi non sa l'opera sua come Presidente delle dame di carità, chi non ricorda le serate nella sala del...oh mi fermo qui, perché esse segnano gli ultimi tuoi trionfi, anima diletta! Che giorni, che giorni di attività, di attività instancabile, febbrile. La seguivano come stordite della sua operosità, ammaliate, vinte dal suo fine intelletto. era un esercito di dame, di cavalieri, di artisti, di fanciulli, di operai ch'essa teneva in moto continuo, tutti

(segue...)


[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]