[Elenco dei Nomi]

(segue) La Recchia Michele
studente, Teramo (13-5-1891).

a soccombere! La scuola perde in Michele la Recchia un tipo di studente studioso e diligente; gli amici un amico vero ed affettuoso. Non osiamo di consolare la derelitta madre del nostro povero amico; in tanto cordoglio le siano di qualche sollievo le dimostrazioni di dolore e di affetto di cui gli amici han dato prova ieri l'altro nei funerali splendidi che furono resi al suo povero figlio. (F. Palombieri) - Importanti riuscirono lunedì i funerali dello studente La Recchia dell'Istituto Tecnico. Al corteo, preceduto dalla banda cittadina, prese parte tutta la scolaresca con rispettive bandiere, tutto il corpo insegnante e gran numero di cittadini. Il feretro, portato dai suoi compagni di classe, era adorno di due belle corone, una degli alunni del terzo corso di scuola tecnica e l'altra di quelli dell'Istituto. Fuori Porta Reale il Preside, cav. Bommassari, con lo eloquente dire, tracciò a grandi tocchi la breve vita studentesca dell'estinto rammentandone le rare doti della mente e del cuore; il Prof. Masetti, portò al suo diletto discepolo, l'addio dei Professori, e poi parlarono gli studenti Alfonsi Guido per l'Istituto Tecnico, Muzii Arturo per il Liceo, e il giovine Alimenti per gli amici. Al cimitero, il Prof. Brindisi disse commoventi parole, additandoci nel La Recchia, il modello di studente e di giovane cittadino. (Emidio de Florentiis)



[Pagina Precedente] - [Elenco dei Nomi] - [Pagina Successiva]