![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
sacerdote, insegnante, Civitella Casanova (9-5-1891). Stamane alle ore 6,50, dopo lunga e penosissima malattia cessava qui di vivere il Reverendo Abate Diodato Galante nella ben verde età di anni 56. Nelle lotte che sonosi sostenute gagliarde contro la morte che ce lo ha rapito, egli era sempre irradiato della più serena rassegnazione, figlia questa di coscienza pura ed illibata. A turbare la placidezza della quale non sono valsi neppure gli atroci spasimi degli ultimi quindici giorni di sua penosa esistenza. Il giorno ventinove Giugno 1859 tornava in questo paese Diodato come unto Sacerdote del Signore. Egli, che dalla sacra ordinazione era stato nominato alla Cura Collegiata di Alanno, subito, detto messa, si condusse in quella residenza per compirvi i doveri del suo ufficio. Così, nell'inizio della sua carriera, addimostrò quanto forte fosse in lui il sentimento del dovere; ché egli non fece come dai più si usa che avuto il beneficio ne prendono gli utili, non curandone affatto i doveri. Sopravvenne il 1860, anno glorioso di nostra storia patria. Diodato Galante non ne fu trovato impreparato. Egli fu fra i Sacerdoti che si portarono a dovere di presentare i proprii
|