![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
Pescara (8-10-1890). concessa, seguiva il Carro funebre, eseguendo una malanconica marcia che toccava il cuore. Poi, iin doppia fila, venivano le Congregazioni; e succedevano un lungo e folto stuolo di popolo; chiudendosi l'accompagnamento da parecchie carrozze gentilizie inviate dai vicini Comuni di Castellamare e Montesilvano. Tra il popolo si distinguevano le alunne della scuola froebelliana della Sig. Margič, bianco-vestite, velate lutio, recando ciascuna una coroncina di mortelle. Fuori l'abitato, il Sig. Ingegnere Liberi, la Sig. Margė, il Professore Giovanni Sisti, il Sig. Enrico Pansoni ed il Ragioniere Berardino Conti successivamente, fecero gli elogi della Estinta, pronunciando, tra il pianto dei presenti, tenerissime parole di estremo commiato.
|