![]() |
L'ultima dimoraa cura di Federico Adamoli (2008
stampato in proprio
305 pagine) |
Pescara (8-10-1890). Giorni fa avvenne in Pescara, in esito di penoso quanto letale morbo, il decesso della signora Rachele di Russo-d'Annunzio, madre del Cav. Teofilo d'Annunzio Sindaco di Pescara e Vicepresidente del Consiglio Provinciale di Chieti. Le funebri onoranze sono riuscite di una solennitą straordinaria - un vero plebiscito di onore e di rimpianto per la Defunta - una generale manifestazione di consuolo e di stima per la Famiglia. La Chiesa del Rosario ove la salma era esposta, era bellamente trasformata in cappella ardente, con innumerevoli ceri; ed ivi si ergeva un magnifico sarcofago, circondato da commoventi iscrizioni, e sormontato da molt e ben ricche corone. Il funebre Corteo ha poi presentato un ammirevole spettacolo; distendendosi per una larghezza non minore di 500 metri: spettacolo non mai visto, qui, per casi simili, come generosamente riconoscevano gli astanti. Reggevano i cordoni della Bara: il sig. Beniamino Bucco, rappresentante della Famiglia; un Capitano del 77. Fanteria pel Presidio militare; il Sig. Biagio d'Amico ff. Sindaco pel Municipio; ed il Sig. Marchese Farina in rappresentanza degli amici pił intimi. La musica militare, gentilmente
|