(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4812 di 7868 |
![]() |
Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di assano il carnovale dell'anno 1757. .. In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1757 Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo alla roversa o sia le donne che comandano, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo p. arcade da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1756 / (la musica è del celebre sig. Baldassarre Galuppi) In Bologna - per il Sassi successore del Benacci Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano. Dramma bernesco per musica da rappresentarsi nel Teatro della molto illustre città di Barcellona, nell anno ( ) di 1752. Dedicata al molto illustre signore D. Joseph de Rocaberti y de Lupià .. Barcellona - per Petro Escudèr impressore Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano. Dramma bernesco per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1750 In Venezia - presso Modesto Fenzo, 1750 Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano. Dramma bernesco per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1750 In Venezia - Presso Modesto Fenzo, 1750 Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo della luna - dramma giocoso in tre atti da Carlo Goldoni, di Franz Joseph Haydn - giovedì 29 settembre 1994, ore 20.30 ... / (direttore- Salvatore Accardo ; regia- Costa Gavras) (Napoli) - Ufficio stampa e relazioni esterne del Teatro di San Carlo, (1994?) (Napoli - Cataldo tipografia) Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo della luna dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero, nella primavera dell'anno 1751. Sotto la protezione della sagra, cesarea real maestà di Francesco 1. .. In Firenze - nella stamp. di Gio. Paolo Giovannelli, 1751 Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo della luna dramma giocoso per musica di Poliseno Fegejo pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie di Vicenza, l'autunno 1750. Dedicato al sublime merito di sua eccellenza Bertucci Contarini podesta, e vice capitanio di Vicenza In Verona - per Dionisio Ramanzini libr. a S. Tomio Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo della luna dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastro arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1755. Dedicato alle nobilissime dame, e cavalieri di Bologna In Bologna - per il Sassi successore del Benacci Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo della luna, commedia per musica dell'avv. Goldoni veneziano da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione. Dedicata a S.M. Ferdinando 4. nostro invittissimo sovrano / (La musica è del sig. d. Giovanni Paisiello maestro di cappella napoletano) Napoli, 1784 Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo della luna, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè nel carnovale dell'anno 1775 / (La musica è del sig. Gennaro Asterita (sic)) In Venezia - Presso Antonio Graziosi, 1775 Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade, da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moisè il carnovale dell'anno 1750 In Venezia - Modesto Fenzo, 1750 Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie di Vicenza, l'autunno 1750, dedicato al sublime merito di sua eccellenza Bertucci Contarini (...) In Verona - Dionisio Ramanzini, (1750) Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo della luna, dramma giocoso per musica sa rappresentarsi nella primavera del corrente anno 1751 nel Regio Ducal Teatro di Milano In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta, 1751 Testo Monografico Goldoni, Carlo Il mondo della luna, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnovale dell'anno 1755, dedicato al merito delle nobili signore dame di detta città In Padova - Giambatista Conzatti, (1754-1755) Testo Monografico |