(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 3822 di 7868 |
![]() |
Alessandro il Magnanimo o la fidanzata indiana - ballo mimo-danzante in 5 atti / del coreografo Giocchino Coluzzi ; musica dei maestri Paolo Giorza, Lorenzo Vannuccini e Salvatore Anteri-Manzocchi. Da rappresenarsi al R. Teatro Principe Umberto la stagione di carnevale 1871 Firenze - Tipografia Fioretti, 1871 Testo Monografico Coluzzi, Gioacchino Bedra la maliarda - grandioso ballo fantastico diviso in sei atti / composto e diretto dal coreografo Giovacchino Coluzzi ; (la relativa musica scritta espressamente dal M.o Egisto Berni). Rappresentato per la prima volta al R. Teatro Nazionale l'autunno 1867 Firenze - Tipografia Galletti, 1867 Testo Monografico Coluzzi, Gioacchino I due Tartufi - ballo in tre parti / di Gioacchino Coluzzi ; (la musica è del maestro paolo Giorza). Da prodursi sulle scene del'I. R. Teatro alla Scala la primavera 1855 Milano - Paolo Ripamonti Carpano, 1855 Testo Monografico Coluzzi, Gioacchino La favorita di Enrico 4. re di Svezia - ballo storico danzante diviso in cinque atti / composto e diretto dal coreografo Gioacchino Coluzzi da rappresentarsi nel Teatro Municipale di Modena nella stagione di carnevale 1861-62 ; (musica di Enrico Bernardi) Modena - Andrea Rossi, 1861 Testo Monografico Coluzzi, Gioacchino Madamagella De La Vallière ovvero un amore di Luigi 14. - ballo grande romantico - da rappresentarsi al r. teatro Principe Umberto nella stagione d'estate 1877 / del coreografo G. Coluzzi ; musica scritta espressamente dal maestro Adelfo Brizzi Firenze - Fioretti, 1877 Testo Monografico Coluzzi, Gioacchino Il profeta - ballo spettacoloso in 5 atti - da rappresentarsi nel regio teatro Pagliano il carnevale del 1868 / composto e diretto da Gioacchino Coluzzi Firenze - Fioretti, 1868 Testo Monografico Coluzzi, Gioacchino La tradita - azione coreografica in sei parti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera 1855 / di Gioachino Coluzzi Milano - Tip. di Paolo Ripamonti Carpano, 1855 Testo Monografico Coluzzi, Gioacchino La tradita - azione romantica divisa in due parti e sei quadri / composta e diretta dal coreografo Gioacchino Coluzzi ; (musica Paolo Giorza) ; da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste il Carnevale 1856-57 (Trieste) - Weis, (1856) Testo Monografico Coluzzi, Gioacchino La zingara o Esmeralda - azione ballabile romantica divisa in 5 parti . da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino / posto in iscena dal primo ballerino e compositore Gioacchino Coluzzi ; (musica di G. Pugni) Palermo - francesco Lao, 1853 Testo Monografico Coluzzi, Gioachimo Il demone della montagna di Kartz - ballo fantastico diviso in quattro quadri e cinque scene - da rappresentarsi nel teatro della Concordia in Cremona il carnevale 1855-1856 / composto e diretto da Gioachimo Coluzzi Cremona - Tip. eredi Manini, (1855 ) Testo Monografico Coluzzi, Gioachimo Il profeta - ballo spettacoloso in 5 atti - da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale 1855-56 / composto e diretto da Gioachimo Coluzzi Cremona - Tip. erede Manini, 1855 Testo Monografico Coluzzi, Giovacchino Don Giovanni - azione mimo-danzante / composta dal coreografo Giovacchino Coluzzi. Da rappresentarsi al regio Teatro della Pergola dei sigg. Accademici Immobili nella stagione di carnevale 1865-66 Firenze - Tip. Fioretti, 1865 Testo Monografico Coluzzi, Giovacchino La Figlia del saltimbanco - azione mimo-danzante divisa in cinque atti - da rappresentarsi al r. teatro nazionale l'autunno 1867 / composta dal coreografo Giovacchino Coluzzi ; (musica di Francesco Bernardi) Firenze - Galletti, 1867 Testo Monografico Coluzzi, Giovacchino Il genio delle colline - balletto fantastico diviso in 3 quadri composto e diretto dal coreografo Giovacchino Coluzzi con musica espressamente scritta dal sig. maestro Ettore De Champs che si rappresenta nell'I. e R. Teatro delle Antiche Stinche nell'autunno del 1854 Firenze - Tip. Torelli, 1854 Testo Monografico Coluzzi, Giovacchino Neda - azione mimo danzante in tre atti e cinque scene composta dal coreografo Giovacchino Coluzzi - da rappresentarsi al Teatro regio della Pergola dei sigg. Accademici Immobili nella stagione 1865 , , Firenze - tipografia Fioretti,1865 Testo Monografico |