Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3821 di 7868       
%



Coltellini, Marco (1719-1777)
Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnevale dell'anno 1777. Dedicato a sua alteza reale Ferdinando Carlo principe reale d'Ungheria ... ed a sua altezza reale la serenissima arciduchessa Maria Beatrice d'Este sua consorte / (La musica è di composizione del celebre sig. Tommaso Trajetta, maestro di cappella napoletano)
In Mantova - per l'Erede di Alberto Pazzoni, Regio-Ducale Stampatore, (1776?)
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di via delle Pergola nel carnevale 1776. Sotto la protezione dell'A.R. di Pietro Leopoldo arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria ... / (la musica è del sig. Tommaso Traetta maestro di cappella napoletano)
In Firenze - si vende da Gio. Risaliti stampatore dirimpetto alla Chiesa di S. Firenze, 1776
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Ifigenia in Tauride, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro di S. Benedetto il Carnovale dell'anno 1786 / (la musica sarà del signor Angelo Tarchi)
In Venezia - Modesto Fenzo, 1786
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Ifigenia in Tauride, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro Nuovo di Mantova nella primavera dell'anno 1768. Dedicato alle nobilissime dame e cavalieri di detta città / (La musica è di composizione del celebre sig. Tommaso Trajetta maestro di cappella napoletano)
In Mantova - per l'Erede di Alberto Pazzoni, Regio-Ducale Stampatore, (1768)
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Ifigenia in Tauride, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena (...) / (Compositore della musica sig. Tommaso Trajetta)
In Milano - Nella Stamperia di Giovanni Montani, 1767
Testo Monografico



Coltellini, Marco (1719-1777)
In tributo di giusto plauso al merito singolare della signora Antonia Maria Aguilar nata Girelli che fralle pubbliche acclamazioni recita da prima donna nel teatro di Livorno il carnevale dell'anno 1762
Livorno - per Gio. Paolo Fantechi all'inseg. della Verita, 1762
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Venere placata componimento drammatico per le augustissime nozze delle reali altezze di Giuseppe arciduca d'Austria ec. ec. ec. ... da cantarsi nel teatro di Livorno la sera de' 5. Ottobre 1760 ... / (Marco Coltellini)
Livorno - per Gio. Paolo Fantechi all'insegna della verita in via Grande, (1760)
Testo Monografico

Coltellini, Marco (1719-1777)
Venere placata, componimento dramatico per le augustissime nozze delle reali Altezze di Giuseppe Arciduca d'Austria ec. ec. ec. e della Reale Infanta Donna Isabella di Borbone ec. ec. ec. Da cantarsi nel Teatro di Livorno la sera de' 5. ottobre 1760, in occasione delle feste fatte celebrare in detta città dal Marchese cav. Filippo Borbon del Monte, general maggiore e governatore della medesima ec. / (la poesia è del sig. Marco Coltellini ; la musica è del sig. Carl'Antonio Campion)
Livorno - per Gio. Paolo Fantechi, (1760)
Testo Monografico

Coltro, Dino
Stalle e piazze - el filò, il teatro di paese e di parrocchia / Dino Coltro ; (in) appendice- Cultura contadina veneta
Verona - Bertani, (1979
Testo Monografico

Colturato, Annarita
Mettere in scena la regalità - le feste teatrali di Gaetano Pugnani al Regio di Torino / Annarita Colturato
Lucca - Libreria musicale italiana, 2012
Testo Monografico



Colucci, Giuseppe (fl. 1793)
Commemorazione del poeta Umberto Bozzini - discorso pronunziato nel teatro comunale Garibaldi dall'avv. Giuseppe Colucci le sera del 9 novembre 1921 in Lucera / (Giuseppe Colucci)
Lucera - Frattarolo, 1921
Testo Monografico

Colucci, Raffaele (1821-1904)
La figlia di Ribera - dramma storico in 5 atti / di Raffaele Colucci rappresentato per la prima volta sul teatro dei Fiorentini la sera del 18 giugno 1867
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1867)
Testo Monografico

Colucci, Raffaele (1821-1904)
La figlia di Ribera - dramma storico in 5 atti - rappresentato per la prima volta sul teatro dei Fiorentini la sera del 18 giugno 1867 / di Raffaele Colucci
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n.), 1867
Testo Monografico

Coluccia, Giuseppe
L' esperienza teatrale di Ludovico Ariosto / Giuseppe Coluccia
Lecce - Manni, 2001
Testo Monografico

Columbro, Marta
La raccolta dei libretti d'opera del Teatro San Carlo di Napoli / Marta Columbro
Lucca - Libreria musicale italiana, 1992
Testo Monografico