(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 950 di 6515 |
![]() |
Le finte gemelle dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Lisbona nel Teatro della Rua Don Condes nell'estate dell'anno 1773 / (il dramma è del sig. abate Giuseppe Petrosellini romano ; la musica è del sig. Niccolò Piccini) (Lisbona ) - Nella stamperia Reale, (1773 ) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le finte gemelle dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. Pubblico di Reggio il carnevale dell'anno 1774. Umiliato all'altezza serenissima di Maria Teresa Cybo D'Este ... / (la poesia è del sig. abb. Giuseppe Petrosellini romano ; la musica è del celebre sig. Niccolò Piccini) In Bologna - a S. Tommaso d'Aquino, (1773-1774?) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le finte gemelle dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1771 In Torino - Presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della Contrada di Po, (1771) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le finte gemelle intermezzi per musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro alla Valle degl'illustris. sig. Capranica nel carnevale dell'anno 1771. Dedicati a sua eccellenza la signora donna Giustina Boromeo Barberini duchessa di Monte Libretti / (musica del sig. Nicolò Piccini ) In Roma - si vendono da Lorenzo Corradi libraro a capo a' Coronari vicino a Tor Sanguigna, 1771 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il fumo villano, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1766 / (Musica di Niccolò Piccini con alcune Arie e il Duetto di Bernardino Ottani) In Venezia - Appresso Modesto Fenzo, 1766 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) La gazzetta o sia Il bagiano deluso, farsa per musica a 5. voci da rappresentarsi nel teatro Valle degl'illustrissimi sig. Capranica. Il carnevale dell'anno 1789 / (la musica è composta dal celebre sig. Pasquale Anfossi maestro di cappella napolitano) In Roma - nella stamperia di Gioacchino Puccinelli Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) La Giannetta, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo per terz'opera del corrente anno 1778 / (La musica è del Sig. D. Pasquale Anfossi maestro di cappella napolitano) Napoli - (s.n.), 1778 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il giocatore fanatico per il lotto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Sinigaglia de' Cinque Cavalieri Condomini in occasione della fiera l'anno 1773 dedicato all'eminentissimo ... Pasquale Acquaviva / (la musica è del signor Niccola Piccini di Napoli) In Bologna - per Gaspare Franceschi alla Colomba, (1773?) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) In lode delle belle arti - cantata a due voci / del signor abate Giuseppe Petrosellini ; (musica di) Giovanni Gavi Incluso in > Il centesimo secondo dell'anno 1795. co' pregi delle belle arti celebrato tanto in S. Luca, che nel Campidoglio in occasione del solenne concorso Clementino tenuto dall'insigne Accademia del disegn... Testo a stampa Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) L' incognita perseguitata dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro del Ill.mo Pubblico di Reggio il carnevale dell'anno 1775. Umiliato all'altezza serenissima di Maria Teresa Cybo d'Este principessa ereditaria di Modena ... / (la musica è del signor Pasquale Anfossi napoletano) In Reggio - per il Davolio, (tra il 1774 e il 1775) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) L' incognita perseguitata dramma giocoso per musica d'Ensildo Prosindio P.A. da rappresentarsi nei Teatri di Vienna l'anno 1771 / (la musica è del celebre maestro sig. Nicolò Picini) In Vienna - nella stamperia di Ghelen, (1771 ) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) L' incognita perseguitata dramma giocoso per musica d'Ensildo Prosindio P.A. da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1764 / (la musica è del celebre maestro sig. Nicolò Picini) In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1764 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) L' incognita perseguitata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di Udine il carnovale 1780. Umiliato alle gentili nobiliss.me dame, ed egregj nobiliss.mi cavalieri di detta citta' / (La musica è del celebre sig. Pasquale Anfossi ...) In Udine - per li Fratelli Murero, (tra il 1779 e il 1780) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) L' incognita perseguitata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Severino nel carnovale del'ano 1776. Dedicato alle nobilissime dame, e caval.ri di detta città / (La musica è del sig. Pasquale Anfossi ...) Fermo - per li Lazzarini, (1776 ) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) L' incognita perseguitata, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1773. Dedicato alle LL.AA.RR. ilserenissimo arciduca Ferdinando (...) e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este (...) / (compositore della musica sig. Pasquale Anfossi) In Milano - presso Gio- Batista Bianchi, (1773) Testo Monografico |