(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 948 di 6515 |
![]() |
Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile dramma giocoso per musica da rappresentarsi sul R.° Teatro alla Scala nell'autunno dell'anno 1811 Milano - dalla Societą Tipografica de' Classici Italiani Contrada del Cappuccio Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il barbiere di Siviglia ovvero la precauzione inutile dramma giocoso per musica tradotto dal francese da rappresentarsi nelo Teatro di S.A. serenissima il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784 In Torino - presso Onorato Derossi Musica (stampa) Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il barbiere di Siviglia, dramma gicoso per musica in quattro atti da rappresentarsi nel Real Teatro di Dresda / (La musica č di Francesco Morlacchi, A.F.maestro di capella all'attual servizio di S.M. il Rč di Sassonia) , , Dresda - 1816 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il barbiere di Siviglia, ossia la precauzione inutile - Dramma giocoso in due atti. Musica di Giovanni paisiello Milano - G. Ricordi e C. Edit. Tip., 1932 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il Barbiere di Siviglia, ossia La precauzione inutile. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Riccardi nella fiera dell'anno 1807 / (Libretto di Giuseppe Petrosellini) ; (la musica č del sg. Maestro Giovanni Paisiello) Bergamo - dallo Stampatore Luigi Sonzogni, (1807) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile - dramma giocoso / libretto di Giuseppe Petrosellini ; musica di Giovanni Paisiello ; (a cura di Donata Bertoldi) Bologna - Tipografia Masi, stampa 1999 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile - opera in due tempi / di G. Petrosellini ; musica di Giovanni Paisiello ; (a cura dell'Ufficio stampa dell'Ente autonomo Teatro comunale di Bologna) Bologna - Teatro Comunale di Bologna, (1975) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Il cavaliere per amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1766 In Torino - nella Stamperia Reale - a spese di Onorato Derossi, Libraio della Societą de'Signori Cavalieri, sotto i primi portici della Contrada di Po, (1766) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) LE CONTADINE BIZZARRE - Dramma Giocoso Per Musica / Nicola Picini ; libretto- Ensildo Prosindio ; cor.- Domenico Moltini Vicenza - BRESSAN CARLO Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le contadine bizzarre commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera di quest'ano 1774 / (la musica č del celebre sig. d. Niccola Piccinni) In Napoli, 1774 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le contadine bizzarre drama giocoso per musica di Ensildo Prosindio p.a. Da rappresentarsi nel Teatro di Piazza di Vicenza per il carnovale dell'anno 1766. Dedicato a sua eccellenza il signor Francesco Parutta podesta, e 5. cap. / °la musica e del celebre maestro il sig. Nicola Picini In Vicenza - per Carlo Bressan, °1766 Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le contadine bizzarre dramma giocoso per musica di Ensildo Prosindio P.A. da rappresentarsi nel Teatro di Piazza di Vicenza nell'estate dell'anno 1766. Dedicato a sua eccellenza il sign. Francesco Paruta ... / (la musica č del celebre maestro il sig. Nicola Picini) In Vicenza - per Carlo Bressan, (1766 ) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le contadine bizzarre dramma giocoso per musica di Ensildo Prosindio P.A. da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele l'autunno dell'anno 1763 dedicato all'eccellentissime dame veneziane / (la musica č del celebre maestro il sig. Nic. Picini) In Venezia - per Antonio Bassanese, (1763 ) Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le contadine bizzarre dramma giocoso per musica di Ensildo Prosindio p.a. Da rappresentarsi nel teatro di S. Samuelle l'autunno dell'anno 1763. .. In Venezia - per Antonio Bassanese Testo Monografico Petrosellini, Giuseppe (1727-1797) Le contadine bizzarre dramma giocoso per musica di Ensildo Prosindio P.A. da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1764 Torino - presso Gaspare Bayno Testo Monografico |