Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 4569 di 9329       
%



Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Issipile ovvero la vendetta delle donne di Lenno - azione mimica in sei atti - da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 12 gennaio 1832, ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua Maestā il Re del Regno delle Due Sicilie Ferdinando 2. / composta dal signor Giovanni Galzerani ; (la musica del ballo del quarto e quinto atto č stata espressamente scritta dal signor maestro Raimondi, e quella degli altri atti č composta dal signor maestro Mandanici)
Napoli - Tipografia Flautina, 1832
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Issipile ovvero La vendetta delle donne di Lenno -azione mimica in sei atti / composta dal signor Giovanni Galzerani ; (La musica del ballo del quarto e quinto atto č stata espressamente scritta dal signor maestro Raimondi, e quella degli altri č composta dal signor maestro Mandanici). Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 12 gennaio 1832, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestā il Re del Regno delle Due Sicilie Ferdinando 2.
Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1832
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Issipile, ovvero La vendetta delle donne di Lenno - azione mimica in sei atti / composta dal signor Giovanni Galzerani ; (la musica del ballo del quarto e quinto atto č stata espressamente scritta dal signor maestro Raimondi e quella degli altri atti č composta dal signor maestro Mandanici). Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 12 Gennajo ( ) 1832, ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestā il re del regno delle Due Sicilie Ferdinando 2.
Incluso in > Fausta - melo-dramma in due atti / poesia del Signor Domenico Gilardoni ; musica del maestro Signor Gaetano Donizetti). Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del 12 gennajo ( ) 1832, ...
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Maria Stuarda - ballo tragico in sei atti / composto e diretto dal coreografo Giovanni Galzerani ; (la musica e' espressamente scritta dal signor maestro Vincenzo Schira)
Incluso in > Parisina - tragedia lirica - da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la fiera dell'anno 1834 / (libretto di Felice Romani ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti)
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Maria Stuarda - ballo tragico in sei atti / composto e diretto dal coreografo signor Giovanni Galzerani ; (la musica č espressamente scritta dal signor maestro Vincenzo Schira)
Incluso in > La sonnambula - melodramma - da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la fiera dell'anno 1834 / di Felice Romani ; (musica del signor maestro Vincenzo Bellini)
Testo a stampa



Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Maria Stuarda ballo tragico in sei atti composto da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1827
In Venezia - dalla tipografia Casali, 1827
Incluso in > Mitridate melo-dramma eroico in due atti poesia di Rossi musica di Tadolini. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1827
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Maria Stuarda, ballo tragico in sei atti composto da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1827 / (la musica č espressamente scritta dal Sig. Maestro Vincenzo Schira)
In Venezia - dalla Tipografia Casali, 1827
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Maria Stuarda, ballo tragico in sei atti, composto dal sig. Giovanni Galzerani, da rappresentarsi nell'imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1826 / (musica di Vincenzo Schira)
Milano - per Antonio Fontana, 1826
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Niobe o sia La vendetta di Latona ballo spettacoloso pantomimico in sei atti diretto da Gioanni Galzerani
Incluso in > La rosa bianca e la rosa rossa, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1819 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / (la musica e del sig. maestro Pietro G...
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Oreste, ballo tragico composto e diretto dal signor Giovanni Galzerani / (la musica č di varii maestri)
Incluso in > Gonzalvo, melodramma serio da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1825-26 / (la musica del signor maestro Antonio Sapienza)
Testo a stampa



Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
L' orfana di Ginevra - azione mimica in quattro atti / composizione di Giovanni Galzerani ; (la musica č del maestro signor Pietro Raimondi). Da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo, nel carnevale dell'anno 1831
Napoli - Tipografia Flautina, 1831
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
L' orfana di Ginevra - azione mimica in quattro atti - da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel carnevale dell'anno 1831 / composizione di Giovanni Galzerani ; (la musica č del maestro signor Pietro Raimondi)
Napoli - Tipografia Flautina, 1831
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
L' orfana di Ginevra - azione mimica in tre atti - da rappresentarsi nel Gran Teatro Comunale di Bologna l'autunno dell'anno 1833 / composizione di Giovanni Galzerani ; (La musica č del maestro sig. Pietro Raimondi)
Bologna - Stamperia del Sassi, (1833 )
Incluso in > Norma - tragedia lirica - da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Bolgna nell'autunno dell'anno 1833 / (la musica e del celebre maestro signor cavaliere Bellini Vincenzo ; la poesia e del signor Rom...
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
L' oroscopo azione mimica in un sol atto composta e diretta dal sig. Giovanni Galzerani
Incluso in > Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1823 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / (La musica e del signor maestro Saverio Mercadante)
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Otello ballo tragico in cinque atti che offre Giovanni Galzerani al rispettabile pubblico
Incluso in > La rosa bianca e la rosa rossa dramma serio per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro di Via della Pergola il carnevale del 1820. Sotto la protezione di ... Ferdinando 3. gran-duca di Tosc...
Testo a stampa