Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (BOR-NOR)


Pagina nr. 4568 di 9329       
%



Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Enrico 4. al passo della Marna, ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Giovanni Galzerani. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 novembre 1827 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestā Maria Isabella regina del Regno delle Due Sicilie / (la musica č espressamente composta dal maestro Giuseppe Grasso d'Anna)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1827
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Enrico 4. al passo della Marna, ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto da Giovanni Galzerani. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 19. novembre 1827, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestā Maria Isabella, Regina del Regno delle due Sicilie / (la musica č espressamente composta dal maestro Giuseppe Grasso d'Anna)
Incluso in > Margherita regina d'Inghilterra dramma per musica da rappresentarsi nel Real teatro di S. Carlo a' 19. novembre 1827 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maesta Maria Isabella regina del Reg...
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Enrico 4. al passo della Marna, ballo di mezzo carattere in tre atti, composto e diretto da Giovanni Galzerani, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 19. novembre 1827. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestā Maria Isabella Regina del regno delle Due Sicilie / (la musica č espressamente composta dal maestro Giuseppe Grasso-d'Anna)
Incluso in > Margherita Regina d'Inghilterra, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 19. novembre 1827. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maesta Maria Isabella Regina del r...
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Ero e Leandro / (la musica de' balli č appositamente scritta dal signor maestro Luigi Maria Viviani)
Incluso in > Demetrio, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale ( ) dell'anno 1824 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / (la musica e del maestro Simone Mayr)
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
L' eroe peruviano, ballo-tragico in cinque atti di Giovanni Galzerani da eseguirsi nel Gran Teatro La Fenice in Venezia nel carnovale 1825 / (La musica dei balli e appositamente del maestro Viaviani Luigi Maria)
Venezia - Dalla Tipografia Casali edit., (1824-25)
Testo Monografico



Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
L' eroe peruviano. Ballo eroico-tragico in cinque atti di Giovanni Galzerani da eseguirsi nel Gran Teatro La Fenice in Venezia nel Carnovale 1825
Venezia - Tip. Casali
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
L' eroina danese - azione mimica in sei parti - da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo a' 31 luglio 1845 ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestā Maria Teresa d'Austria regina del Regno delle Due Sicilie / composta e diretta dal signor Giovanni Galzerani ; (la musica tranne due pezzi č del signor Antonio Musi di Milano)
Napoli - Tipografia Flautina, 1845
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta - azione mimica in cinque parti - da rappresentarsi nell'imp. regio Teatro alla Scala l'autunno 1837 / di Giovanni Galzerani ; (la musica č appositamente scritta dal maestro sig. Panizza Giacomo)
Milano - per Luigi di Giacomo Pirola, 1837
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
La fuga di Edoardo Stuart, azione mimica di Giovanni Galzerani da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la primavera del 1829 / (la musica č del maestro sig. Vincenzo Schira)
Milano - per Antonio Fontana, 1829
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Genghizcan primo imperatore de' Mogolli, ballo tragico spettacoloso in atti sei d'invenzione e direzione del signor Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto la primavera dell'anno 1815
Incluso in > Carlo Magno, dramma serio del dottore Antonio Peracchi, musica del celebre signor Giuseppe Nicolini, da eseguirsi nel Teatro San Benedetto la primavera del 1815
Testo a stampa



Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Gundeberga ballo storico-tragico in 6 atti diretto da Giovanni Galzerani..
Incluso in > Elisabetta regina d'Inghilterra dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Nuovo Teatro di Padova la fiera del Santo 1818 / (la musica e del sig. maestro Rossini)
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Gundeberga, ballo storico-tragico in 6. atti diretto da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel mese di settembre 1818
Incluso in > Adelaide e Comingio, melodramma semi-serio in due atti, da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Benedetto nel mese di settembre 1818 / (la musica nuova per queste scene e composta dal sig. maestro...
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Irene di Borgogna - azione mimica appartenente al genere romantico-istorico / di Giovanni Galzerani
Incluso in > Lucrezia Borgia - melodramma da rappresentarsi nell'Imp. regio Teatro alla Scala il carnevale 1833-34 / (libretto di Felice Romani ; musica nuova del maestro sig. Gaetano Donizzetti ( ))
Testo a stampa

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Irene di Herstall ovvero Il tragico fine di Carlo il temerario - ballo romantico-istorico in sei atti diviso in due parti / composto da Giovanni Galzerani ; (La musica č del Signor Maestro Raimondi). Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell'Autunno dell'anno 1832
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1832
Testo Monografico

Galzerani, Giovanni (coreografo e ballerino)
Irene di Herstall ovvero il tragico fine di Carlo il temerario - ballo romantico-istorico in sei atti diviso in due parti - da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nell'autunno dell'anno 1832 / composto da Giovanni Galzerani ; (la musica č del signor maestro Raimondi)
Napoli - Tipografia Flautina, 1832
Testo Monografico