Pagina nr. 151 di 9771 |
![]() |
Piave Francesco Maria Tutti amanti - dramma giocoso in tre atti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro degl'Arrischiati posto sulla piazza Vecchia l'autunno 1849 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. granduca di Toscana / musica del sig. Carlo Romani (Firenze) - Tip. Galletti (1849 ) Testo Monografico Piave Francesco Maria Tutti amanti - libretto giocoso in tre atti / di F. M. Piave ; musica del sig. Carlo Romani - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale 1847 sotto la protezione di ... Leopoldo 2. granduca di Toscana Firenze - G. Galletti (1847) Testo Monografico Piave Francesco Maria Violetta - da rappresentarsi al Teatro di Pisa il carnevale 1856-57 / libretto di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi ... Milano - Tito di Gio. Ricordi (1856 ) Testo Monografico Piave Francesco Maria Violetta - da rappresentarsi nel Teatro Alleghieri .. (Ravenna - s. n. 1856 ) Testo Monografico Piave Francesco Maria Viscardello - melodramma in tre atti - da rappresentarsi nell'I. R. teatro Floridi in Livorno l'estate 1852 / musica di Giuseppe Verdi ; (testo di Francesco Maria Piave) Milano - G. Ricordi (1852 ) Testo Monografico Piave Francesco Maria Vittore Pisani - melodramma in tre atti / poesia di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Achille Peri Milano - coi tipi Francesco Lucca (dopo il 1857) Testo Monografico Piave Francesco Maria Vittore Pisani - melodramma in tre atti / poesia di Francesco-Maria Piave ; musica del maestro Achille Peri Milano - F. Lucca (dopo il 1857) Testo Monografico Piazza Giacinto L' incendio di Vijanagrà - ballo grande tragico storico in cinque atti - da rappresentarsi nell'imp. e reale Teatro degli Intrepidi l'estate del 1842 / (Giacinto Piazza) Firenze - nella stamperia di N. Fabbrini (1842?) Testo Monografico Piazzi Luigi Progetto di melodramma - opera buffa in tre atti / parole di Luigi Piazzi ; musica del maestro Giuseppe Dalbesio Torino - Tip. teatrale di B. Som (1870 ) Testo Monografico Piccardi Leopoldo (sec. 19.) Don Sussidio Caramella - melodramma comico in due atti / di L. Piccardi ; posto in musica dal maestro Giovanni Chiti Prato - Tip. Giachetti 1867 Testo Monografico Picchi Ermanno Don Crescendo - melodramma giocoso in 3 atti / dei maestri Ermanno Picchi ed Ettore Fiori Firenze - F. Bencini 1851 Testo Monografico Piccolomini Alessandro L' Alessandro - commedia / di Alessandro Piccolomini stordito intronato ; (Appunti per servire alla vita di Alessandro Piccolomini stordito intronato di Carlo Teoli) Milano - G. Daelli e C. 1864 Testo Monografico Pieracci Vincenzio Commedie di Vincenzio Pieracci di Turicchi Firenze - Carli 1820 Testo Monografico Pieri Giuseppe Una vendetta - melodramma domestico in un prologo e tre atti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro Ferdinando l'autunno dell'anno 1857 / di G. Pieri ; posto in musica da Emilio Cianchi Firenze - G. G. Guidi 1857 Testo Monografico Pindemonte Giovanni (1751-1812) Componimenti teatrali di Giovanni Pindemonte con un discorso sul teatro italiano. Volume primo -secondo Milano - per Giovanni Silvestri 1827 Testo Monografico Plautus Titus Maccius Anfitrione - commedia / di Plauto ; voltata in terza rima da Pandolfo Collenuccio ; aggiuntovi il dialogo dello stesso tra la Berretta e la Testa ; premesso il discorso di Giulio Perticari intorno alla vita ed alle opere dell'autore Milano - G. Daelli e C. 1864 Testo Monografico Pola Paolo Caritea regina di Spagna melo-dramma serio. Poesia del sig. cavalier Pola. Musica del sig. maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1826 Venezia - Dalla Tip. Casali Ed. 1826 Testo Monografico |