Bibliografia Lilium
(ordinato per Autore)
Argomento: Spettacolo


Pagina nr. 149 di 9771       
%



seguito 1800-1870 [inizio anno]

Peruzzini Giovanni
I gladiatori - tragedia lirica in un prologo e tre atti - da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Canobbiana nell'autunno 1851 / di Giovanni Peruzzini ; posta in musica dal maestro Jacopo Foroni
Milano - F. Lucca (1851 )
Testo Monografico

Peruzzini Giovanni
Pietro Candiano 4. - dramma lirico in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1841-42 / (poesia del sig. Peruzzini Giovanni ; musica del maestro sig. Ferrari Gio. Batt.)
Venezia - Giuseppe Molinari (1841-1842)
Testo Monografico

Peruzzini Giovanni
Ultimi giorni di suli - azione lirica - da rappresentarsi al Teatro municipale d'Alessandria l'autunno 1857 / di Giovanni Peruzzini ; musica del maestro Gio. Battista Ferrari
Milano - T. di G. Ricordi (1857 )
Testo Monografico

Petrella Enrico (1813-1877)
Marco Visconti - melodramma in tre atti / di D. Bolognese ; posto in musica dal maestro Enrico Petrella
Napoli - presso Clausetti e C°. 1854
Musica (stampa)

Petrella Enrico (1813-1877)
Le miniere di Freinbergh - melodramma in due atti / di Emanuele Bidera ; posto in musica dal maestro Errico Petrella ; riduzione con accompagnamento di pianoforte
Milano - F. Lucca °dopo il 1856
Musica (stampa)



Petrella Enrico (1813-1877)
I pirati spagnuoli - melodramma in due atti / musica del maestro Errico Petrella ; riduzione con accompagnemento di piano-forte
Milano - F. Lucca °1855
Musica (stampa)

Petrosellini Vincenzo
Il Battista - melodramma sacro / parole dell'abate Vincenzo Petrosellini ; musica del maestro Gaetano Capocci romano
Roma - Salviucci 1833
Testo Monografico

Pezzi Vittorio (librettista)
La schiava in Bagdad - dramma giocoso in due atti - da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1831. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. ... / (la musica č del sig. maestro Giovanni Pacini)
Firenze - nella Stamperia Fantosini (tra il 1830 e il 1831)
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Aroldo - libretto in quattro atti - da rappresentarsi al gran teatro La Fenice in Venezia il carnevale-quaresima 1857-58 / di F. M. Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Milano - dall'i. r. Stab. nazionale privilegiato Tito di Gio. Ricordi (1857?)
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Aroldo - libretto in quattro atti - da rappresentarsi al r. Teatro Carlo Felice in Genova nella Quaresima-primavera 1859 / di F. M. Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi
Milano - dall'i. e r. Stab. privilegiato di Tito di G. Ricordi (1859?)
Testo Monografico



Piave Francesco Maria
Il corsaro - da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale 1853 / poesia di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Milano - F. Lucca (1853 )
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Don Diego de' Mendoza - libretto fantastico in tre atti e cinque quadri / di F. M. Piave ; musica espressamente composta pel Teatro la Fenice in Venezia nella stagione di carnovale e quadragesima 1866-67 dal maestro commendatore Giovanni Pacini
Venezia - Tip. del Commercio 1867
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
La duchessa di Guisa - melodramma in quattro atti / poesia di F. M. Piave ; musica del maestro Paolo Serrao
Milano - F. Lucca (1867 )
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
I due Foscari - tragedia lirica - da rappresentarsi nel Teatro di Brescia la fiera del 1846 / di F. M. Piave ; posta in musica da Giuseppe Verdi
Milano - G. Ricordi 1846
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
I due foscari - tragedia lirica - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale 1844-45 ... / di F. M. Piave ; posta in musica da Giuseppe Verdi
(Firenze - s. n. 1845 )
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
I due foscari - tragedia lirica di F. M. Piave posta in musica da Giuseppe Verdi - da rappresentarsi nel Teatro comunitativo di Ravenna in occasione della Fiera 1847
Milano - Giovanni Ricordi 1947
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Ernani - dramma lirico in quattro parti - da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1843-44 / versi di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Venezia - dalla tipografia di Giuseppe Molinari (1844?)
Testo Monografico