(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4531 di 7868 |
![]() |
Primo ballo intitolato Le rivoluzioni del serraglio, ballo eroico tragico inventato e composto dal sig. Sebastiano Gallett ... / (la musica ... è del sig. D. Luigi Marescalchi...) Incluso in > Didone abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 30 maggio 1788, festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. ... ed alla maesta sua dedicato / (la musi... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Primo ballo intitolato Pizzarro o sia La conquista del Perù ballo tragico in cinque atti inventato, e composto dal sig. Sebastiano Gallet / (la musica è tutta nuova del sig. D. Pietro Dutillieu) Incluso in > Catone in Utica, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 1. gennaio 1789. Alla Maesta di Ferdinando IV nostro amabilissimo sovrano dedicato Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Primo ballo intitolato Telemaco nell'isola di Calispo, ballo eroico pantomimo in cinque atti, inventato e composto dal sig. Sebastiano Gallet, primo ballerino e direttore del ballo / (la musica del primo ballo è del signor D. Pietro Dutillieu) Incluso in > Ricimero, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo nel di 13 di agosto 1789, per festeggiarsi la nascita di S. M. la Regina, ed alla real Maesta di Ferdinando 4. nostro amabil... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Primo ballo intitolto Gabriella di Vergy, ballo tragico in cinque atti, inventato e omposto dal sig. Sebastiano Gallet, primo ballerino e direttore del ballo Incluso in > Pirro, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo nel di 12 del 1790, festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano ed alla S. R. M. dedicato / (la poe... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Primo ballo Ludovico il Moro, ballo eroico pantomino in cinque atti inventato e composto dal Sig. Sebastiano Gallet ... / (la musica del suddetto ballo è del sig. Luigi De Baillou) Incluso in > Ariarate, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 4 di novembre 1787 ... dedicato alla maesta di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano / (la poesia e del signor D. ... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Primo ballo Vologeso re de' Parti, ballo eroico pantomimo inventato e composto dal sig. Sebastiano Gallet ... / (la musica è del sig. Luigi Bailliou) Incluso in > Laconte, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel di 30 maggio 1787 festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. ... ed alla maesta sua dedicato / (la musica e del sign... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Primo ballo, Il ratto delle Sabine / (inventore e direttore de' balli sig. Sebastiano Gallet) Incluso in > Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1785. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando (...) e la Serenissima Arciduchessa Maria... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Il primo, Il tempio della pazzia / (... d'invenzione, e composizione del signor Sebastiano Gallet di Parigi ; compositore delle arie de' balli il signor Vittorio Amedeo Canavasso virtuoso del corno da caccia di camera ...) Incluso in > Motezuma dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1780 alla presenza delle loro maesta / (La poesia e del signor Vittorio Amedeo Cigna-Santi torinese ; La musi... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Rinaldo nella Selva incantata Incluso in > Siroe, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1780 alla presenza delle Maesta loro. / (La musica e del signor Giuseppe Sarti maestro di cappella faentino) Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Scipione nelle Spagne ballo tragico-eroico composto dal sig. Sebastiano Gallet e dal medesimo eseguito per la prima volta nel Teatro della città d'Alessandria In occasione della solita Fiera di Ottobre l'anno 1783 Incluso in > Medonte re di Epiro dramma per musica da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissima citta d'Alessandria in occasione della solita fiera d'ottobre 1783. Sotto la protezione di S.S.R.M. / (musica tut... Testo Monografico Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Secondo ballo intitolato Il tempio della follia / (inventore e compositore de' balli il signor Sebastiano Gallet) Incluso in > Ricimero, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo nel di 13 di agosto 1789, per festeggiarsi la nascita di S. M. la Regina, ed alla real Maesta di Ferdinando 4. nostro amabil... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Secondo ballo La fiera di Batavia Incluso in > Scipione africano, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel di 13 di agosto 1787, per festeggiarsi la nascita di S. M. la Regina ed alla real Maesta di Ferdinando 4., nost... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Secondo ballo, Il maniscalco francese / (inventore e direttore de' balli sig Sebastiano Gallet) Incluso in > Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1785. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando (...) e la Serenissima Arciduchessa Maria... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Il secondo, Bacco ed Arianna / (... d'invenzione, e composizione del signor Sebastiano Gallet di Parigi ; compositore delle arie de' balli il signor Vittorio Amedeo Canavasso virtuoso del corno da caccia di camera ...) Incluso in > Motezuma dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1780 alla presenza delle loro maesta / (La poesia e del signor Vittorio Amedeo Cigna-Santi torinese ; La musi... Testo a stampa Gallet, Sébastien (coreografo e ballerino) Il signore benefico / (Inventore, e direttore de' balli sig. Sebastiano Gallet) Incluso in > Alsinda, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1785. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ri... Testo a stampa |