Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3594 di 7868       
%



Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
Camilla melo-dramma da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella quaresima del corrente anno 1820 / (musica del sig. maestro Fioravanti)
Napoli - dalla tipografia Flautina, 1820
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
Camilla ossia Il sotterraneo dramma serio-giocoso per musica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Valle dell'illustrissimi signori Capranica l'autunno dell'anno 1817 / (La musica del signor maestro Valentino Fioravanti)
Roma , 1817
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
La dama soldato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di S. Carlo detto della Principessa in benefizio della signora Elisabetta Gafforin nel carnevale del 1806 / (La musica č tutta nuova del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti, compositore del detto Teatro di S. Carlo ; Il libro č stato accomodato per l'attual compagnia dal sig. Giuseppe Caravita)
Lisbona - nella Stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1806
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
La distruzione di Gerusalemme, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di S. Carlo detto della Principessa nell'estate dell'anno 1805. In benefizio di Pietro Matucci. / (La Musica č del Sig. D. Pietro Carlo Guglielmi ; poeta del Teatro Sig. Giuseppe Caravita)
Lisbona - nella Stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1805
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
La forza del giuramento ossia Camilla, azione drammatica serio-giocosa per musica da rappresentarsi nel Real teatro Carolino per settima opera nell'anno 1814. Dedicata a sua real maestā Ferdinando 3. re delle due Sicilie &c. &c. &c. / (La musica č del maestro Valentino Fioravanti)
Palermo - per Crisanti, 1814
Testo Monografico



Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
Il matrimonio per sussurro dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro regio di S. Carlo detto Della Principessa l'autunno dell'anno 1803 / (La musica č tutta nuova del celebre sig. Valentino Fioravanti ... ; Poeta del Teatro sig. Giuseppe Caravita, romano)
Lisbona - nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1803
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
Oro non compra amore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro di via della Pergola la primavera del 1811. Sotto la protezione di sua maestā Napoleone 1. ... / (la musica č del celebre sig. maestro Marco Portogallo)
Firenze - presso Giuseppe Fantosini, 1811
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
L' oro non compra amore dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nell'imp. e real Teatro del Cocomero nell'avvento dell'anno 1816 / (la musica č del sig. maestro Marco Portogallo)
Firenze - nella stamperia Luchi in Via del Cocomero, (1816?)
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
L' oro non compra amore dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul r.o Teatro alla Canobiana nell'estate dell'anno 1811 / (la musica č del sig. maestro Marco Portogallo)
Milano - dalla Societā tipografica de' Classici Italiani contrada del Cappuccio, (1811?)
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
L' oro non compra amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunnino dell'anno 1808 / (la musica č del sig. maestro di cappella, Marco Portogallo)
Milano - dalla Societā Tipografica de' Classici Italiani, contrada di Santa Margherita, N. 1118
Testo Monografico



Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
L' oro non compra amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S.Carlo nel carnevale dell'anno 1812 / (musica del signor Marco Portogallo)
Napoli - dalla Tipografia de' fratelli Masi, (1812)
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
L' oro non compra amore, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel r. Teatro alla Scala, l'autunnino dell'anno 1808 / (la musica č del sig. maestro di cappella Marco Portogallo)
Milano - Societā Tipografica de' Classici Italiani, (1808)
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
Son quattro e paion, dieci ossia per amor ci ( ) fa tutto opera buffa da rappresentarsi nel Regio Teatro di S. Carlo nella serata di benefizio di Elisabetta Gafforin l'inverno del 1805 / (La musica č tutto nuovamente composta ... dal celebre sig. maestro Valentino Fioravanti ; Il libro č pure espressamente composto. Poeta del teatro il sig. Giuseppe Caravita)
Lisboa - nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1805
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (fl. 1799-1810)
L' amante di tutte fedele a nessuna, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio Teatro di S. Carlo nell'inverno del 1807 / (La musica č del sr. maestro Pietro Carlo Guglielmi ; poeta il sr. Giuseppe Caravita)
Lisbona - nela ( ) stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1807
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (fl. 1799-1810)
La morte di Mitridate tragedia per musica da rappresentarsi nel regio teatro di S. Carlo detto della principessa / Giuseppe Caravita in benefizio di Domenico Mombelli nel carnevale del 1806
Lisbona - nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1806
Testo Monografico