Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 3593 di 7868       
%



Carandini, Silvia
Teatro e spettacolo nel seicento / Silvia Carandini
Roma ; Bari - Laterza, 1999
Incluso in > Teatro e spettacolo / a cura di Franca Angelini
Testo Monografico

Carandini, Silvia
Teatro e spettacolo nel Seicento / Silvia Carandini
Roma ; Bari - GLF Editori Laterza, 2003
Incluso in > Teatro e spettacolo / a cura di Franca Angelini
Testo Monografico

Carandini, Silvia
Teatro e spettacolo nel Seicento / Silvia Carandini
Roma (etc.) - GLF Editori Laterza, 2007
Incluso in > Teatro e spettacolo / a cura di Franca Angelini
Testo Monografico

Carandini, Silvia
Teatro e spettacolo nel seicento / Silvia Carandini ; a cura di- Franca Angelini
Bari - Laterza, 1990
Testo Monografico

Carantani, Umberto
Il personaggio - lavoro teatrale in 3 atti / Umberto Carantani
Cittadella - Rebellato, 1969
Testo Monografico



Carapezza, Marco
La leggenda di Colapesce nel teatro di Messina / testo di Marco Carapezza
Incluso in > Kalos - arte in Sicilia - rivista bimestrale di cultura
Testo a stampa

Carapezza, Paolo Emilio
Figaro e Don Giovanni - due folli giornate / Paolo Emilio Carapezza
Palermo - S. F. Flaccovio, stampa 1974
Testo Monografico

Carapezza, Paolo Emilio
La mano felice di Orfeo / Paolo Emilio Carapezza
Incluso in > Die Gluckliche Hand (La mano felice) / Arnold Schonberg . *Orfeo / di Claudio Monteverdi - realizzazione ed elaborazione di Bruno Maderna. (In forma di oratorio)
Testo a stampa

Carasale, Angelo
Farnace, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel dì 19 decembre di questo anno 1736 per solennizzare il nome della maestà di Filippo 5. re delle Spagne, dedicato alla maestà di Carlo Borbone re di Napoli, Sicilia e Gerusalemme, &..
In Napoli - (s.n.), 1736
Testo Monografico

Carasale, Angelo
Il Sesostrate, drama per musica da replicarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nell'autunno del corrente anno 1726 in occasione del felicissimo compleannos dell'augustissima imperatrice Elisabetta Cristina di Welfembutel sposa dell'augustissimo Cesare Carlo 6. il Grande (...) consagrato a sua emin. (...) Michele-Federico D'Althann vice-rè (...) / (la musica è del signor Giovanni Adolfo Hasse)
In Napoli - per Angelo Vocola, (1726 )
Testo Monografico



Carassiti, Alessandra
Il teatro Jovinelli tra passato e futuro - storia del più importante teatro popolare di Roma attraverso i suoi protagonisti - tesi di laurea, Cattedra di storia del teatro e dello spettacolo / Alessandra Carassiti ; relatrice Silvia Carandin ( ) ; correlatrice Paola Bertolone ; Università degli studi di Roma La Sapienza, Facoltà di lettere e filosofia, corso di laurea in lettere
(Luogo di pubblicazione non indicato - s. n.), stampa 2004 (Capua - Boccia)
Testo Monografico

Caratozzolo, Vittorio
Il teatro di Gertrudis Gomez de Avellaneda / Vittorio Caratozzolo
Bologna - Il capitello del sole, (2002)
Testo Monografico

Caratti, Umberto
Conferenza sul ciclismo - Resoconto stenografato della conferenza tenuta al Teatro Minerva in occasione del Convegno ciclistico il 19 novembre 1899
Udine - Tip. Di Domenico Del Bianco, 1900
Testo Monografico

Caratti, Umberto
Conferenza sul ciclismo - resoconto stenografico della conferenza tenuta al teatro Minerva in occasione del convegno ciclistico il 19 nov. 1899 / U. Caratti
Udine - Tipografia di Domenico Del Bianco, 1900
Testo Monografico

Caravita, Giuseppe (1805-1895 ; compositore)
Camilla dramma per musica in tre atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1810 / (La musica è del sig. maestro Valentino Fioravanti)
Milano - dalla Società Tipografica de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita, n. 118
Incluso in > Il trionfo di Vitellio Massimino e la distruzione di Pompejano, ballo eroico in cinque atti composto e diretto dal sig. Pietro Angiolini
Testo Monografico