Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (NOR-Z)


Pagina nr. 3173 di 6515       
%



Salvi, Antonio (1664-1724)
La Rodelinda, drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro di San Moisè l'autunno dell'anno 1731. Dedicato al merito singolarissimo dell'eccellentissime dame venete
Venezia - Carlo Buonarrigo, 1731
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Rodelinda, regina de' Longobardi / dramma per musica von Antonio Salvi ; bearbeitet von Nicola Haym ; vertont von Georg Friedrich Handel ; zweisprachige Ausgabe, italienischer Text des Originallibrettos und neue deutsche Gesangübersetzung von Reinhard Strohm
Oxford - (s.n.), 2000
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
La Rodelinda. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Lucca nel carnovale dell'anno 1724 / (La musica dell'opera è del sig. Gio. Antonio Canuti di Lucca)
In Lucca - per Domenico Ciuffetti, 1724
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Il Satrapone, del sig. dottor Salvi intermezzi per musica da recitarsi nel Teatro Omodeo l'anno 1729 dalla signora Cecilia Monti di Roma e dal signor Bartolomeo Cajo di Venezia, posti in musica dal signor Tomaso Albinoni
In Pavia - Nella stampa di Gio. Benedetto Rovedino, (1729)
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Scanderbeg, drama per musica. Da rappresentarsi in Firenze nel Teatro degl'illustriss. ss. Accademici Immobili posto in via della Pergola, nell'estate dell'anno 1718 ..
In Firenze - da Anton Maria Albizzini da S.Maria in Campo, (1718)
Testo Monografico



Salvi, Antonio (1664-1724)
Scanderbeg. Drama per musica da rappresentarsi in Siena nel teatro degl'illustriss. SS. Accademici Intronati nell'estate dell'anno 1718 ..
Firenze - Anton-Maria Albizzini, da S. Maria in Campo
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Serpilla e Bacocco, intermezzi comici musicali
In Venezia - Per Domenico Lovisa, 1739
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Serpilla e Bacocco, intermezzi comici musicali da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè il carnevale dell'anno 1732
In Venezia, (1732 )
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Serpilla e Bacocco. Intermezzi comici musicali da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel. Nella primavera dell'anno 1730. Dalla signora Rosa Ongarelli di Bologna, e dal signor Antonio Maria Ristorini di Firenze. Virtuosi del sereniss. Prencipe d'Armestat
In Venezia - per Carlo Buonarrigo, (1730 )
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Serpilla e Bacocco. Intermezzi comici musicali. Da rappresentarsi nel Teatro di Lucca nel Carnovale dell'anno 1724
In Lucca - per Domenico Ciuffetti, (1723 )
Testo Monografico



Salvi, Antonio (1664-1724)
Serpilla, e Bacocco intermezzi comici musicali
In Venezia - per Domenico Lovisa, 1739
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Stratonica, drama per musica rappresentato in Firenze nell'autunno dell'anno 1707. Sotto la protezione del serenissimo gran principe di Toscana
In Firenze - per Vincenzo Vangelisti, 1707
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Il Tartaro nella Cina. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1715. ..
In Reggio - per Ippolito Vedrotti, 1715
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Il Tartaro nella Cina. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio in occsasione della Fiera l'anno 1715. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola, &c. / (La musica è del signor Francesco Gasparini)
In Reggio - per Ippolito Vedrotti, 1715
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Teodorico drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. L'autunno dell'anno 1720. Del dot. Antonio Salvi fior. Dedicata a S.E. la sig. Leonora contessa di Collalto, e S. Salvatore ec. ec. ..
In Venezia - appresso Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace, 1720
Testo Monografico