(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 3170 di 6515 |
![]() |
Ginevra principessa di Scozia, dramma per musica. Da rappresentarsi nel teatro di S. Bartolomeo nel carnevale dell'anno 1720, consagrato all'eminentiss. signore Cardinale Wolfango Annibale di Schrattembach (...) / (musica del signor Domenico Sarro) Napoli - L. M. Muzio, 1720 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) La Ginevra, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro della Communità della rel ( ) città vecchia di Praga nel loco detto Kotzen. Consecrato a sua eccellenza signore, signore Francesco Antonio Giuseppe, del S.R.I. conte di Königseck e Rothenfels (...) / (La musica è del sig- Santo Lapis toltone alcune Arie) Stampat'a Praga - appresso Giovanne Norberto Fitzky, 1739 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Ginevra, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1753 / (musica di F. Bertoni) Venezia - A. Geremia, (1753) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Ginevra, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Samuele nella Fiera dell'Ascensione l'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il principe d'Ardore / (Musica di Giuseppe Sellitti) In Venezia - Appresso Marino Rossetti, (1733) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Il giocatore intermezzi per musica da rappresentarsi in Faenza nel Teatro dell'illustrissima Accademia de' Remoti l'estate dell'anno 1723 In Faenza - nella stamp. di Gioseffantonio Archi imp. cam. e del S. Uf. (In Faenza - nella stamperia di Gioseffantonio Archi impressor cam. e del S. Uf., 1723) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Il giocatore, intermezzo per musica. in tre atti. Da representarsi in Parigi, n'ell ( ) Theatro. Opera, il 1752. Le joueur, intermède en musique en trois actes. Représenté a Paris, sur le Théâtre de l'Opéra en 1752 A Paris - chez la veuve Delormel, & fils ..., 1752 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Il giocatore. Intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio il carnovale 1733 , (1733 ) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Il giocatore. Intermezzo in musica da rappresentarsi nel Teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1740 In Firenze - nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani da S. Maria in Campo, (1740) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Il Gran Tamerlano drama per musica rappresentato nella Villa di Pratolino In Firenze - Per Anton Maria Albizzini, 1706 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Il Gran Tamerlano, drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via della Pergola nel carnovale dell'anno 1730. Sotto la protezione dell'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone 1. Gran duca di Toscana / (La musica è del sig. Giovanni Porta, maestro di cappella del Pi Ospedale della Piertà di Venezia e Accademico Filarmonico) In Firenze - si vende alla stamperia di Domenico Ambrogio Verdi, dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, (1730?) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Intermezzo 1. Barilotto con tamburo, spada, e carcasso, e poi Slapina Incluso in > Lucio Papirio, drama per musica del signor dottor Antonio Salvi da Firenze, da rappresentarsi nella sala de' Sign. Capranica nel carnevale dell'anno 1714 / (musica di Francesco Gasparini) Testo a stampa Salvi, Antonio (1664-1724) Ipermestra drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di San Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1724 In Venezia - appresso Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace, 1724 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Ipermestra drama per musica da rappresentarsi nel regio ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1728. .. In Milano - nella R.D.C., per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1727 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Ipermestra dramma per musica da rappresentarsi nel teatro detto delle Dame nel carnevale dell'anno 1728 .. In Roma - si vendono nella libreria di Pietro Leone a Pasquino all'Insegna di S. Gio. di Dio - nella stamperia del Bernabo, 1728 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Ipermestra, drama per musica da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano, nel carnovale dell'anno 1728, dedicato a sua eccellenza il signor Wirico Filippo Lorenzo, conte di Daun (...) In Milano - Giuseppe Richino Malatesta, 1727 Testo Monografico |