(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 3169 di 6515 |
![]() |
Il bottegaro gentiluomo, intermezzo a due voci / (Musica del sig. Adolfo Asse detto il Sassone) In Venezia - Per Marino Rossetti, 1739 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Il bottegaro gentiluomo, intermezzo a' due voci / (musica di Adolfo Asse detto il Sassone) In Venezia - per Marino Rossetti, 1739 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Il carceriero di se stesso drama per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano .. In Torino - ad istanza di Francesco Gattinara, libraro di S.A.S., 1720 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Cesare in Egitto, drama da rappresentarsi in musica in Holleschau per comando dell'(...) Francesco Antonio conte di Rottal (...) li 26 luglio 1736 da suoi virtuosi. Poesia del sig. dottor Salvi. Musica del sig. Hadolfo Hasse In Bruna - nella stamperia di Gaicomo Massimiliano Swoboda, (1736) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Dionisio re di Portogallo drama per musica rappresentato nella villa di Pratolino In Firenze - nella stamperia di S.A.R. per Anton Maria Albizzini, 1707 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Dionisio re di Portogallo drama per musica rappresentato nella Villa di Pratolino In Firenze - per Anton Maria Albizzini, 1707 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Gl' equivoci d'amore, e d'innocenza. Dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di san Gio. Grisostomo. Nell'autunno 1723. .. In Venezia - appresso Marino Rossetti, in Merceria all'Insegna della Pace, 1723 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Erighetta e don Chilone ovvero il malato immaginario - intermezzi dall'opera "Ernelinda", Napoli, Teatro San Bartolomeo 4 novembre 1726 - prima esecuzione integrale, Teatro Sancarluccio, Napoli, maggio 2003 / libretto di Antonio Salvi ; musica di Leonardo Leo °Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2003 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Eumene drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di San Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1717. Dedicato a sua eccellenza il sig. marchese d'Alincourt .. In Venezia - appresso Marino Rosetti, in Merceria all'insegna della Pace, 1717 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Eumene, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo, l'autunno dell'anno 1717, dedicato a sua eccellenza il sig. marchese D'Alincourt / (la musica e? del sig. Tommaso Albinoni) In Venezia - appresso Marino Rossetti, 1717 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Le gare di politica e d'amore, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo famoso Teatro Grimani a San Samuele l'anno 1711. Consacrato (...) Francesco Serra marchese di Genova In venezia - Appresso Marino Rossetti, 1711 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Le gare di politica, e d'amore drama per musica da rappresentarsi nel nuovo famoso Teatro Grimani a san Samuele l'anno 1711. .. In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merceria, all'insegna della Pace, 1711 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Ginevra principessa di Scozia dramma per musica rappresentato nella villa di Pratolino In Firenze - nella Stamperia di S.A.R. - per Anton Maria Albizzini, 1708 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Ginevra principessa di Scozia dramma per musica rappresentato nella Villa di Pratolino In Firenze - Per Anton Maria Albizzini, 1708 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Ginevra principessa di Scozia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Sebastiano in Livorno l'anno 1722. Consacrato all'altezza reale il serenissimo gran principe di Toscana. / (Le parole sono dell'ecc. sig. dott. Salvi ; la musica č del Sarto di Napoli) In Firenze - da Anton Maria Albizzini Testo Monografico |