(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 3164 di 6515 |
![]() |
Andromaca dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nell'Carnovale dell'anno 1772 / (La musica è del celebre sig. Ferdinando Bertoni maestro del Conservatorio di San Lazaro, ... ) In Venezia - appresso Modesto Fenzo, (1772) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Andromaca dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1781 .. In Torino - presso Onorato Derossi ; presso il Mairesse, 1781 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Andromaca dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1781 .. In Torino - presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, (1781) (In Torino - presso il Mairesse) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Andromaca dramma per musica da rappresentarsi nel regio-ducal teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1755. .. In Milano - nella regia ducal corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1754 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via della Pergola nel Carnevale dell'anno 1743, sotto la protezione dell'altezza reale del serenis. Francesco 3., duca di Lorena e di Bar, ec. e granduca di Toscana in Firenze - si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri, (1742-1743) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1790 / (La musica è del sig. Sebastiano Nasolini maestro di cappella e della direzione teatrale di Trieste) In Venezia - appresso Modesto Fenzo, 1790 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) L' Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 4 novembre di quest'anno 1742 per festeggiare il glorioso nome di sua maestà / (la musica è del sig. Lionardo Leo vice maestro della real cappella) In Napoli - Per Francesco e Cristoforo Ricciardo ..., (1742) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) L' Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 4 novembre di quest'anno 1742 per festeggiare il glorioso nome di sua maestà / (la musica è del sig. Lionardo Leo vice maestro della real cappella) In Napoli - Per Francesco e Cristoforo Ricciardo ..., (1742) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) L' Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro La Fenice per il solito tempo dell'Ascensione dell'anno 1798 / (musica di Giovanni Paisiello) Venezia - Stamperia Valvasense, (1798) Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) Andromaca, dramma per musica. Da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo la sera de' 12. gennaro 1804, festeggiandosi la nascita di Ferdinando 4., nostro amabilissimo sovrano ed alla Maestà sua dedicato / (la musica è del sig. D. Giovanni Paisiello) Napoli - Stamperia Flautina, 1804 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) ARIODANTE / Carlo Francesco Pollarolo ; libretto- Antonio Salvi Milano - RICORDI G., 1986 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) ARIODANTE - Dramma Per Musica / Carlo Francesco Pollaroli ; libretto- Antonio Salvi Venetia - ROSSETTI MARINO, 1718 Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) ARIODANTE - Dramma Per Musica / Cristoforo Wagenseil ; libretto- Antonio Salvi ; cor.- LovII Jovan De Valois Luogo di pubblicazione non indicato Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) ARIODANTE - Dramma Per Musica ; libretto- Antonio Salvi Venezia - BUONARRIGO CARLO Testo Monografico Salvi, Antonio (1664-1724) L' Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima (...) contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski (...) In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta, 1722 Testo Monografico |