Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (NOR-Z)


Pagina nr. 3163 di 6515       
%



Salvi, Antonio (1664-1724)
Adelaide, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo teatro al Tummel-Plaz in Graz. Consagrato all'imparegiabile merito dell'inclita eccellentissima camera, nell'Carnevale ( ) dell'anno 1739
Graz - nella Stamparia di Eredi Widmanstadj, (1739)
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Adelaide, drama per musica da recitarsi nel Teatro Alibert pe'l carnevale dell'anno 1723. Presentato alla maestą di Clementina regina della Gran Bretagna, &C. / (La musica č del sig. Nicola Porpora maestro di cappella di sua altezza ser. sig. principe d'Armastat)
In Roma - nella stamperia del Bernabņ. Si vendono nella Libraria di Pietro Leone a Pasquino all'insegna di S. Gio. di Dio, 1723
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Adelaide, drama per musica da recitarsi nel Teatro delle Dame pe'l carnevale dell'anno 1743, dedicato a sua altezza reale il principe di Galles / (musica di Gioacchino Cocchi)
In Roma - Bernabņ e Lazzarini, 1743
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Adelaide, drama per musica, da rappresentarsi nel Teatro Omodeo nella regia cittą di Pavia per la primavera dell'anno 1732. Consagrato al merito sovragrande di sua eccellenza il sig. marchese Don Gio. Battista Malaspina (...) / (La musica č del signor Nicolņ Porpora romano)
In Pavia - Per Gio. Antonio Ghidini, (1732)
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Adelaide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nel carnevale 1729. All'illust. & ecell. prencipe Giacomo Duca di Hamilton ... / (La musica č del Sig. Giuseppe Orlandini, maestro di capella del seren. Gran Duca di Toscanai)
In Venezia - appresso Marino Rossetti in Merzeria all'Insegna della Pace, 1729
Testo Monografico



Salvi, Antonio (1664-1724)
Le amazoni vinte da Ercole. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Publico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1718. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, (sic) Mirandola &c / (La musica č del sig. Giuseppe Orlandini, maestro di capella del sereniss. Gran prencipe di Toscana)
In Reggio - per Ippolito Vedrotti, 1718
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
L' amor costante, drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nel carnevale dell'anno 1725 sotto la protezione dell'(...) di Gio. Gastone granduca di Toscana / (Parole di Antonio Salvi ; Musica di Passoti)
In Firenze - Ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1725
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Amor vince l'odio overo Timocrate drama per musica da rappresentarsi nel teatro di via del Cocomero l'anno 1715. ..
In Firenze - da Antonmaria Albizzini - ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1715
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Amor vince l'odio overo Timocrate, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Via del Cocomero l'anno 1715 sotto la protezione dell'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone gran principe di Toscana / (Musica del sig. Francesco Gasparrini)
In Firenze - Da Antonmaria Albizzini, 1715
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
L' amor vince l'odio, overo Il Timocrate drama per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro da S. Sebastiano il carnevale dell'anno 1723 ..
In Livorno, 1722
Testo Monografico



Salvi, Antonio (1664-1724)
Amore e maestą drama per musica da rappresentarsi nella sala dell'illmo sig. conte D'Alibert nel carnevale dell'anno 1720. Dedicato alla Maestą di Giacomo 3. re della Gran Bertagna ( ) &c. / (la musica č del sig. Francesco Gasparini)
In Roma - nella stamperia del Bernabņ. Si vendono a Pasquino nella libreria di Pietro Leone all'Insegna di S. Gio. di Dio, 1720
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Amore e maestą tragedia per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero nell'estate dell'anno 1715. ..
In Firenze - da Anton Maria Albizzini - ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1715
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Amore, e maestą, tragedia per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nell'estate dell'anno 1715 sotto la protezione dell'Altezza Reale del Serenissimo Gio. Gastone Gran Principe di Toscana / (Musica del sig. Giuseppe Orlandini)
Firenze - Anton Maria Albizzini, 1715
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
Andromaca drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1749 alla presenza di Sua Maestį
in Torino - appresso Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, 1749
Testo Monografico

Salvi, Antonio (1664-1724)
L' Andromaca dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro di Reggio per la fiera dell'anno 1806 / (La musica č del sig. maestro Gio. Paisiello)
In Reggio - dalle stampe del Torreggiani, (1806?)
Testo Monografico