Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 6259 di 9658       
%



Folicaldi, Giovanni Benedetto
Omelia recitata al suo popolo da monsignore Gio. Bened. de' conti Folicaldi, vescovo di Faenza e consultore della S. Congregazione dell'Indice, all'occasione della festa di S. Filomena V. e M. celebrata con solenne pompa nella chiesa di S. Maria ad Nives, ricorrendo la terza domenica di agosto dell'anno 1834
Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1834
Testo Monografico

Folicaldi, Giovanni Benedetto
Orazione funebre del cardinale Ant. Francesco Orioli di Bagnacavallo dell'Ordine de' Minori Conventuli morto il 20. febbraio 1852. / detta da monsignor Gio. Benedetto Folicaldi vescovo di Faenza dopo la messa pontificale nella Chiesa di S. Francesco della stessa città all'occasione di solenne funerale ..
Firenze - Tip. della casa di correzione, 1852
Testo Monografico

Folicaldi, Giovanni Benedetto
Orazione funebre in lode del cardinale Chiarissimo Falconieri principe arcivescovo di Ravenna letta nella Chiesa Cattedrale di Faenza da mons. Gio. Bened. Folicaldi vescovo di detta città ricorrendo il giorno 22 del settembre 1859 trigesimo della morte del suo metropolitano ..
Bagnacavallo - Serantonj e Grandi, (1859 )
Testo Monografico

Folicaldi, Giovanni Benedetto
Orazione funebre in lode del cardinale Francesco Gaude, prete del titolo di Santa Maria sopra Minerva - letta nella chiesa de' pp. domenicani in Faenza il dì 14 gennaio 1861 da monsignore Giovanni Battista Folicaldi, vescovo della stessa città, in occasione di solenne funerale ..
Faenza - dalla Tipografia di Pietro Conti, 1861
Testo Monografico

Folicaldi, Giovanni Benedetto
Orazione inaugurale in occasione di porre la prima pietra della chiesa e convento de' PP. Cappuccini presso la città di Bagnacavallo / detta da monsignore Giovanni Benedetto de' conti Folicaldi vescovo di Faenza ricorrendo il dì 8 maggio 1844 ..
Bagnacavallo - dai tipi Serantoni e Grandi, 1844
Testo Monografico



Folie, Gualtiero
Chiesa e Stato nella storia e nel diritto / Gualtiero Folie
Trieste - Arti grafiche delle aziende G. Caprin, 1930
Testo Monografico

Foligni, Francesco (m. 1647)
Francisci Fulginei ... Tractatus de jure emphyteutico, in quo quaestiones omnes, quae ad materiam spectant, titulis apte distinctis, adamussim discutiuntur & enucleantur
Lugduni - sumptibus Cramer & Perachon, 1717
Testo Monografico

Foligno, Alfredo
1- Decadenza del perito per ritardo nella presentazione della relazione peritale- domanda relativa di una delle parti notificata alla controparte anteriormente alla presentazione e posteriormente al perito ; 2- Perizia chiesta in via principale da una delle parti e dall'altra in via subordinata ... / Alfredo Foligno - Città di Castello - Tip. S. Lapi, 1903
Testo Monografico

Folkenberg, Robert S.
1844-1994 noi crediamo ancora / Robert S. Folkenberg
Firenze - ADV, 1994
Testo Monografico

Follacchio, Sara
La Gioventù femminile teatina / di Sara Follacchio
Incluso in > Cattolici, Chiesa e Resistenza in Abruzzo / a cura di Filippo Mazzonis
Testo a stampa



Follador, Pietro
A don Alessio Marmolada nel giorno in cui fa il suo solenne ingresso nella chiesa parrocchiale di S. Biagio d'Alleghe
Belluno - tip. Deliberali, 1860
Testo Monografico

Follador, Pietro
A don Antonio Bonelli nel giorno del suo solenne ingresso alla chiesa parrocchiale di S. Maria di Calloneghe, alcuni amici
Belluno - tip. Deliberali edit., 1864
Testo Monografico

Follador, Pietro
A don Antonio Protti nel giorno del suo solenne ingresso nella chiesa arcidiaconale di Agordo - ? ?Sermone
Belluno - tip. Deliberali, 1858
Testo Monografico

Follador, Pietro
A don Giammaria De Col nel giorno del suo solenne ingresso nella chiesa parrocchiale di S. Tommaso, in segno di stima e d'affetto questi versi offrono gli amici D.M., C., D.L., F. - ? Le ?superstizioni - dialogo
Belluno - tipografia Deliberali, 1861
Testo Monografico

Follador, Pietro
A don Gio. Batta Dal Monego nel giorno del suo solenne ingresso nella chiesa arcipretale di Pieve d'Alpago, questi versi offrono in segno di sincera gioja e di affetto due amici - ? ?Giustino e Gambaro - dialogo
Belluno - tip. Deliberali, 1861
Testo Monografico