— 195 — .
La regina la ricevette, muta e superba come sempre; essa ascoltò i lamenti e le suppliche dei deputati; ma quando ebbero terminato i loro discorsi, nessuno avrebbe potuto dire se essa li aveva intesi perchè il suo viso era rimasto indifferente.
Al contrario Mazarino, presente all'udienza, sentì molto bene quanto i deputati domandavano : volevano in termini netti e precisi che Mazarino fosse licenziato puramente e
semplicemente.
Finito il discorso, la regina rimase muta.
— Signori, — disse Mazarino, — io mi unirei a voi per supplicare la regina di mettere un termine ai mali lamentati da'suoi sudditi. Ho fatto quanto stava in me per mitigarli, eppure il volgo crede che essi vengano da me, che sono un povero straniero, il quale non è riuscito a entrare in simpatia dei francesi. Ohimè ! non mi hanno compreso, ed hanno ragione: io succedevo all'uomo più sublime che abbia tenuto lo scettro dei re di Francia. I ricordi di monsignor di Richelieu mi opprimono. Se fossi ambizioso, lotterei invano contro quei ricordi ; ma io non lo posso, e voglio darne una prova. Mi dichiaro vinto. Farò quanto il popolo do-manda. Se i parigini hanno dei torti, e chi non ne ha signori? essi furono puniti abbastanza; troppo sangue si sparse, troppa miseria accascia una città privata del suo re e della sua giustizia. Non spetta a me, semplice uomo particolare, di assumermi il grave compito di disunire una regina dal suo regno. Giacché voi esigete che io mi ritiri, mi ritirerò.
— Allora, — disse Aramis all'orecchio del suo vicino, la pace è fatta, e le conferenze sono inutili. Non rimane da far altro che da mandare Mazarino alla più lontana frontiera sotto buona guardia, e vigilare che non varchi più nè quella nè altre frontiere.
— Un momento, signore, un momento, — disse l'uomo togato, al quale si rivolse Aramis. — Canchero! come correte! si vede subito che siete* un uomo di spada. Bisogna definire il capitolo della rimunerazione e delle indennità.
— Signor cancelliere, — disse la regina, voltandosi verso il signor Séguier, nostra antica conoscenza, — voi aprirete le conferenze; esse avranno luogo a Rueil. Il signor cardinale ha detto delle frasi che mi hanno molto commossa. Ecco perchè non vi rispondo più a lungo. Riguardo al restare o al partire, io ho troppi doveri verso il cardinale per