Pagina (140/275)
Pagina

Pagina (140/275)
|
Venti anni dopo (volume 3)
Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori, 1929, pagine 272 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
— 138 —-
cipale, e alle nove del mattino, con un buon vento, i nostri francesi sbarcavano sul suolo della patria.
— Perdio! come ci si sente forti qui! — disse Porthos, affondando i suo^ piedoni nella sabbia. — Vengano pure ad attaccar briga ora, a guardarmi di traverso e a farmi il solletico © vedranno con chi hanno da fare! Perdio! sfiderei tutto un regno!
— Ed io, — disse d'Artagnan, — vi consiglio a non far sentire troppo forte questa sfida, Porthos; poiché mi pare che ci guardino molto da queste parti.
— Perbacco ! — disse Porthos, — ci ammirano.
— Ebbene, io, — rispose d'Artagnan, — io non ho molto amor proprio, ve lo giuro, Porthos! Ma scorgo della gente in veste nera, e nella nostra condizione la gente vestita di nero mi fa paura, lo confesso.
— Sono gli scritturali mercantili del posto, — disse Aramis.
— Sotto l'altro cardinale, sotto il grande, — disse Athos, — 6Ì avrebbe fatto attenzione di più a noi che alle merci. Ma sotto questo qui, tranquillizzatevi amici, faranno attenzione di più alle merci che a voi.
— Io non mi fido, — disse d'Artagnan, — e raggiungo le dune.
— Perchè non andate in città? —disse Porthos. — Preferirei un buon albergo invece di questo spaventoso deserto di sabbia che Dio ha creato solo per i conigli. D'altronde ho fame io!
— Fate come volete, Porthos! — disse d'Artagnan; — ma, riguardo a me, io sono convinto che ciò che v'è di più sicuro per degli uomini nella nostra condizione, è l'aperta campagna.
E d'Artagnan, certo di riunire la maggiorità, si cacciò nelle dune, senza aspettare la risposta di Porthos.
La piccola comitiva lo seguì e ben presto disparve con lui dietro i monticelli di sabbia, senza aver attirato su di sè la pubblica attenzione.
— Adesso, — disse Aramis, — quando avremo percorso circa un quarto di lega, discorreremo.
— No, — disse d'Artagnan, — fuggiamo. Siamo sfuggiti a Cromwell, a Mordaunt, al mare, tre abissi che volevano inghiottirci ; ma stavolta non sfuggiremo al signor Ma-zarino.
— Avete ragione, d'Artagnan, — disse Aramis, — ed

|