Stai consultando: 'Venti anni dopo (volume 3) ', Alessandro Dumas (padre)

   

Pagina (119/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (119/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Venti anni dopo (volume 3)

Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori, 1929, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 117 —
   ois con una superiorità alla quale costui non cercò nemmeno <Ìi sottrarsi, — vedrete Blaisois, come noi altri antichi soldati beviamo quando abbiam 6ete.
   II mantello, — disse Grimaud dal fondo della can-
   tinL è giusto, —disse Mousqueton.
   _ Cosa desidera? — domandò Blaisois.
   __ Che si turi l'apertura con un mantello.
   __ A qual prò? — domandò Blaisois.
   _ Innocente ! — disse Mousqueton, — e se qualcuno
   entrasse ?
   — Ah ! è vero ! — esclamò Blaisois con ammirazione sempre più visibile. — Ma non ci vedrà all'oscuro.
   — Grimaud ci vede sempre nelle tenebre,, — riprese Mousqueton, — tanto di notte che di giorno.
   — È confortante, — disse Blaisois; — quando io non ho candela, non posso far due passi, senza urtare contro qualche cosa, io.
   — Vuol dire che voi non avete servito, —disse Mousque ton, — perchè avreste imparato a raccogliere un ago in un forno. Ma zitto, mi pare che venga qualcuno.
   Mousqueton mandò un sibilo leggero per dar l'allarmi e questo era famigliare ai lacchè dalla loro gioventù; riprese il suo posto a tavola e fece segno a Blaisois di fare altrettanto .
   Blaisois obbedì.
   S'aperse la porta. Apparvero due uomini ravvolti nei loro mantelli.
   — Oh, oh ! — disse uno dei due, — non siete ancora addormentati alle undici e un quarto? è fuori di regola. Ordino che fra un quarto d'ora tutti i lumi siano spenti e che ognuno si metta a dormire.
   I due uomini s'incamminarono verso la porta dello scompartimento nel quale s'era cacciato Grimaud, l'aprirono, entrarono e la rinchiusero dietro di sè.
   — Ah, — disse fremendo Blaisois, — egli è perduto !
   — È una volpe molto astuta quel Grimaud, — mormorò Mousqueton.
   E aspettarono coll'orecchio teso, trattenendo il respiro.
   Passarono dieci minuti, durante i quali non intesero alcun rumore che potesse far sospettare che Grimaud fosse scoperto .
   Trascorso quel tempo, Mousqueton e Blaisois videro la porta riaprirsi, i due uomini dal tabarro uscirono, rinchiu-