-- 116 —
Mousqueton era il contrario della rana della favola clie si credeva più grossa di quanto era. Disgraziatamente, se era riuscito a diminuire il suo nome di un terzo, così non era avvenuto del suo ventre. Si provò a passare per l'apertura praticata e vide con dolore che avrebbe dovuto togliere ancora due o tre tavole almeno perchè l'apertura avesse le sue dimensioni. Emise un sospiro e si ritrasse per mettersi all'opera.
Ma Grimaud che aveva finito i suoi conti, s'era alzato, e con un profondo interesse per l'operazione che si eseguiva, s'era avvicinato ai suoi due compagni e aveva visto gli sforzi inutili tentati da Mousqueton per raggiungere la terra promessa.
— Io, — disse Grimaud.
Quella parola valeva per lui solo tutto un sonetto, che, come si sa, vale per lui solo tutto un poema.
Mousqueton si voltò.
— Chi, voi? — domandò.
— Io devo passare.
— È vero, — disse Mousqueton, — che tu passerai, gettando un'occhiata sul corpo lungo e sottile del suo amico, voi passerete anche facilmente.
— È giusto, egli conosce quali sono le botti piene, — disse Blaisois, — poiché è già stato nella cantina col signor cavaliere d'Artagnan. Lasciate passare il signor Grimaud, signor Mouston.
— Vi sarei passato anch'io come Grimaud, — rispose Mousqueton un po' imbronciato.
— Sì, ma ci vorrebbe più tempo ed io ho molta sete. Io sento il mio spirito che borbotta sempre più.
— Passate, dunque, Grimaud, — disse Mousqueton, dando a quello che stava per tentare la spedizione in vece sua il boccale di birra ed il succhiello.
— Sciacquate i bicchieri, — disse Grimaud.
Poi fece un gesto amichevole a Mousqueton, affinchè questi perdonasse e lasciasse terminare una spedizione così brillantemente incominciata da un altro, e come una biscia strisciò per l'apertura spalancata e scomparve.
Blaisois era incantato e in estasi. Di tutte le gesta compiute dal loro arrivo in Inghilterra dagli uomini straordinari ai quali essi avevano l'onore di essere assistenti, quella sembrava loro senza tema di contraddizioni la più miracolosa.
¦— Vedrete, — disse allora Mousqueton, guardando Blai-