Pagina (115/275)
Pagina

Pagina (115/275)
|
Venti anni dopo (volume 3)
Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori, 1929, pagine 272 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
— 113 —
— Tu lo puoi, — disse Grimaud continuando ad allinear© le sue cifre.
,— Come, — disse Blaisois, — lo posso?
— Sì, — continuò Grimaud, ritenendo quattro e riportando quel numero alla colonna seguente.
— Lo posso? spiegatevi, signor Grimaud.
Mousqueton serbava il silenzio durante le interrogazioni
di Blaisois, ma era facile vedere dall'espressione del suo viso che non era per indifferenza.
Grimaud continuò il suo calcolo e segnò il totale.
— Porto, — diss'egli allora, stendendo la mano nella direzione del primo scompartimento visitato da lui e da d'Artagnan in compagnia del padrone.
— Come ! quei barili che ho scorto attraverso la porta semiaperta ?
— Porto, — ripetè Grimaud, che incominciava una nuova operazione aritmetica.
— Ho sentito dire, — disse Blaisois, rivolgendosi a Mousqueton, — che il Porto è un eccellente vino di Spagna.
— Eccellente, — rispose Mousqueton, passando la punta della lingua sulle labbra, — eccellente.
— Ve n'è anche nella cantina del signor barone di Bra-cieux.
— Se pregassimo quegli inglesi di vendercene una bottiglia? — domandò l'onesto Blaisois.
— Vendere! — disse Mousqueton, attirato ai suoi antichi istinti di furfanteria. — Si vede bene, giovanotto, che non avete ancora l'esperienza delle cose della vita. Perchè dunque comperare, quando si può prendere?
—• Prendere, — disse Blaisois, — bramare il bene del prossimo! la cosa è proibita, mi pare.
— Dove? — domandò Mousqueton.
— Nei comandamenti di Dio o della chiesa, non so più quali, ma quello che so è :
Il bene altrui non desiderare
Nè la sua sposa menomamente.
#— Ecco un'altra ragione puerile, signor Blaisois, — disse Mousqueton col suo tono più protettore. —_ Sì, da ragazzo, lo ripeto. Dove avete visto voi nelle scritture, che gli inglesi fossero vostro prossimo?
— In nessuna parte, la cosa è vera, — disse Blaisois, — almeno non me lo ricordo.
Dumas. Venti anni dopo. — III
8

|