Pagina (102/275)
Pagina

Pagina (102/275)
|
Venti anni dopo (volume 3)
Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori, 1929, pagine 272 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
- - 100 —
i nostri cavalli; indi, e© piace a Dio, in Francia, ove almeno, conosco l'architettura delle case. Il nostro battello ci aspetta; in fede mia siamo ancor fortunati.
E d'Artagnan, unendo l'esempio al precetto rimise nel fodero il suo troncone di spada, raccolse il cappello, aprì la porta della scala e discese rapidamente seguito dai suoi tre compagni. Alla porta i fuggiaschi ritrovarono i loro staffieri, e domandarono delle nuove di Mordaunt; ma essi non avevano visto uscire nessuno.
LXXV.
La feluca « Il Lampo ».
D'Artagnan l'aveva indovinato: Mordaunt non aveva tempo da perdere e non ne aveva perduto. Egli conosceva la rapidità di decisione e d'azione dei suoi nemici, risolvette quindi d'agire in conseguenza. Questa volta i moschettieri avevano trovato un avversario degno di loro.
Dopo aver chiusa con cura la porta dietro di se, Mordaunt fuggì di soppiatto nel sotterraneo, rimettendo nel fodero la sua spada inutile e, raggiungendo la casa vicina, egli si fermò per tastarsi e riprender fiato.
— Bene! — diss'egli, — niente, quasi niente: delle graffiature, null'altro; due al braccio, l'altra al petto. Le ferite che faccio io sono migliori ! Lo si domandi al carnefice di Béthune, al mio zio De Winter ed al re Carlo! Adesso non perdiamo un istante, poiché se perdiamo un momento forse mi sfuggono e bisogna che muoiano tutti quattro insieme d'un colpo solo, annientati dalla folgore dell'uomo in mancanza della forgore di Dio. Bisogna che scompaiano frantumati, annientati, dispersi. Voglio correre perciò finché le mie gambe mi possono portare, finché il mio cuore mi si gonfia nel petto, ma voglio arrivar prima di loro.
E Mordaunt si mise a camminare con passo rapido, ma più eguale verso la prima caserma di cavalleria, distante circa un quarto di lega. Percorse quel chilometro in quattro o cinque minuti.
Giunto alla caserma si fece conoscere, prese il miglior ca-

|