Stai consultando: 'Venti anni dopo (volume 3) ', Alessandro Dumas (padre)

   

Pagina (86/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (86/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Venti anni dopo (volume 3)

Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori, 1929, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 84 — .
   — - Tranquillo, 6Ì, — disse Cromwell, — ma clii vi dice inerte ?
   — E se la congiura fosse riuscita?
   — Lo avrei desiderato.
   — Credevo che Vostro Onore stimasse la morte di Carlo I come una disgrazia necessaria al bene dell'Inghilterra.
   — Or bene, — disse Cromwell, — è anche il mio parere. Ma purché morisse, era quanto bastava; forse sarebbe stato meglio che non fosse morto su d'un patibolo.
   — Perchè, Vostro Onore?
   Cromwell sorrise.
   — Perdono, — disse Mordaunt, —voi sapete, generale, ch'io sono un novizio in politica, e desidero approfittare in ogni occasione delle lezioni del mio maestro.
   — Perchè avrebbero detto che l'ho condannato per giustizia e che l'ho lasciato fuggire per misericordia.
   —• Ma se fosse fuggito effettivamente?
   ¦— Impossibile...
   — Impossibile?
   — Sì, avevo prese le mie cautele.
   — E Vostro Onore conosce i quattro uomini che s'erano
   prefissi di salvare il re?
   — Sono quei quattro francesi di cui due stati mandati da madama Enrichetta a suo marito, e due a me da Maza-rino.
   — E credete, signore, che Mazarino li abbia incaricati di fare ciò che hanno fatto?
   — È possibile, ma li sconfesserà.
   — Lo credete?
   -— Ne sono certo.
   — E perchè?
   — Perchè non sono riusciti.
   — Vostro Onore m'aveva dato due di quei francesi quando non erano colpevoli che di aver parteggiato in favore di Carlo I. Ora che sono colpevoli d'una congiura contro l'Inghilterra, Vostro Onore vuol darmeli tutti e quattro ?
   — Prendeteli, — disse Cromwell.
   Mordaunt s'inchinò con un sorriso di feroce trionfo.
   — — disse Cromwell, vedendo che Mordaunt s'apprestava à ringraziarlo, — ritorniamo se non vi dispiace a quel disgraziato Carlo. Si è udito gridare tra il popolo ?
   — Pochissimo, tranne: « Viva Cromwell! ».
   — Dove eravate postoJ