Pagina (82/275)
Pagina

Pagina (82/275)
|
Venti anni dopo (volume 3)
Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori, 1929, pagine 272 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
— 80 — .
—_ No, io resto, — rispose il gentiluomo con un gesto di
minaccia eh© non prometteva nulla di buono a colui al quale era indirizzato.
— Allora, prendiamo le spade ! —disse Aramis, — spade alla mano, e non perdiamo un momento.
I quattro amici ripresero prontamente i loro abiti da gentiluomini, si cinsero le spade, fecero salire Mousqueton, Blaisois, e ordinarono loro di pagare il conto all'oste e di tener tutto pronto per la partenza, essendoci probabilità che lasciassero Londra la sera stessa.
La notte s'era di nuovo oscurata, la neve continuava a cadere e sembrava un vasto lenzuolo disteso sulla città regicida; erano le sette di 6era circa, e appena si vedevano pochi passanti nelle vie, ognuno rimaneva in famiglia, parlando a bassa voce degli avvenimenti terribili della giornata.
I quattro amici ravvolti nei loro mantelli attraversarono tutte le piazze e le vie della città, tanto frequentate di giorno e tanto deserte la notte. D'Artagnan li guidava, provandosi a riconoscere di quando in quando delle croci che aveva inciso col pugnale sulle muraglie; ma la notte era tanto oscura che lo vestigia indicatrici venivano riconosciute molto faticosamente. Cionondimeno d'Artagnan aveva così bene fissato nella sua testa ogni pilastro, ogni limite, ogni fontana, ogni insegna che al termine d'una mezz'ora di cammino, giunse coi suoi tre compagni, in vista della casa isolata.
D'Artagnan credette per un momento che' il fratello di Parry fosse sparito; si sbagliava: il robusto scozzese, abituato ai ghiacci delle sue montagne, s'era disteso contro un pilastro, come una statua atterrata, insensibile alle intemperie della stagione, s'era lasciato coprire di neve ; ma appena i quattro uomini gli furono vicini, si alzò.
— Animo, — disse Athos, — ecco qui ancora un buon servitore. Perdio ! Le persone coraggiose sono meno rare di quanto si crede; questo ci dà coraggio.
— Non abbiamo fretta d'intrecciar corone per il nostro scozzese, — disse d'Artagnan; — io non credo che il mariuolo sia qui per suo conto. Ho inteso dire che questi signori che hanno visto la luce dall'altro lato del Tweed sono molto astiosi. Attenti a mastro Groslow ! potrà passare un brutto quarto d'ora se lo incontra.
Staccandosi dai suoi amici, egli si avvicinò allo Scozzese e si fece riconoscere. Poi fece segno agli altri di venire.

|