Stai consultando: 'Venti anni dopo (volume 3) ', Alessandro Dumas (padre)

   

Pagina (80/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (80/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Venti anni dopo (volume 3)

Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori, 1929, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 78 — .
   l'onesto Grimaud, tutto occupato come me a divorare cogli occhi l'uomo mascherato.
   f( — Oh! — esclamai. — Ora, siccome questa sillaba è l'abbreviazione di cui si serve il signor conte quando gli parla, Grimaud comprese che era chiamato dal conte, e si voltò indietro come mosso da una molla ; mi riconobbe a sua volta, e allungando il dito verso l'uomo mascherato:
   « — Eh? — diss'egli. Ciò che voleva dire: — Avete visto ?
   « — Perbacco, — risposi.
   « Noi ci eravamo compresi perfettamente.
   « Io mi rivolsi verso il nostro Scozzese ; anche quello parlava cogli occhi.
   « In breve tutto finì, voi sapete come, in modo molto lugubre. Il popolo s'allontanò; a poco a poco si faceva notte; io m'ero ritirato in un angolo della piazza con Grimaud e lo iScozzese, al quale avevo accennato di restare con noi e guardavo di là il carnefice, che ritornato nella camera reale si cambiava gli abiti; il suo era insanguinato di sicuro. Dopo di ciò si mise in testa un cappello nero, s'avvolse in un mantello e scomparve. Io m'accorsi che stava per uscire e corsi davanti alla porta. Infatti cinque minuti dopo lo vedemmo discendere le scale ».
   — L'avete seguito ? —esclamò Athos.
   — Perbacco ! — disse d'Artagnan ; — ma non senza pena ! ad ogni momento si voltava indietro ; allora eravamo costretti a nasconderci o a darci un'aria d'indifferenza. Volevo corrergli vicino ed ucciderlo ; ma io non sono un egoista, ed ho voluto serbarvi questo regalo a voi e ad Aramis, per consolarvi un poco, Athos. Finalmente, dopo una mezz'ora di cammino attraverso le vie più tortuose della città, egli arrivò ad una piccola casa isolata, dove non s'udiva un rumore nè si vedeva una luce che annunciassero la presenza dell'uomo.
   « Grimaud trasse dai suoi ampi calzoni una pistola.
   « — Eh? — diss'egli mostrandola.
   « — Non usarne, — diss'io, fermandogli il braccio.
   « Ve l'ho detto, avevo La mia idea.
   « L'uomo mascherato tirò fuori una chiave, ma prima di metterla nella toppa, si voltò indiero per vedere se non fosse seguito. Io m'ero rannicchiato dietro un albero; Grimaud dietro una siepe; lo scozzese che non aveva niente da nascondersi si gettò ventre a terra sulla strada.
   « Certo colui che inseguivamo si credette d'esser solo,