Stai consultando: 'Venti anni dopo (volume 2) ', Alessadro Dumas (padre)

   

Pagina (204/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (204/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Venti anni dopo (volume 2)

Alessadro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori Milano, 1929, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 202 —.
   — Fate luogo, Planchet, - disse sommesso d'Artagnan, — o non arriverà vivo : sono offesi i polmoni, amico mio.
   Planchet scosse la testa come uomo che dica:
   — Uh ! allora è una faccenda seria.
   Poi volgendosi ai suoi : ?
   _ Lasciate passare, sono amici.
   La carrozza ripigliò il suo cammino, e Mazarino, che riteneva il fiato, si arrischiò a respirare.
   — Bricconi! — mormorò.
   Alcuni passi prima della porta di Sant'Onorato incontrarono una terza compagnia, formata da gente di poco persuadente fisionomia, rassomiglianti alle orde di banditi più che a tutt'altro; erano gli uomini del mendicante di Santo Eustachio.
   — Attenti, Porthos! — disse d'Artagnan.
   Porthos allungò la mano verso le pistole.
   — Che fu? — disse Mazarino.
   — Monsignore, credo che siamo in cattiva compagnia.
   Un uomo si avanzò alla portiera con una specie di falce
   alla mano.
   — Chi va là? — domandò colui.
   — Mariuolo ! — disse d'Artagnan, — non conosci la carrozza del signor principe?
   — Principe o no, — disse l'uomo, — aprite. Abbiam la guardia della porta, e nessuno passerà di qui se non sappiamo chi sia.
   — Che s'ha da fare? — domandò Porthos.
   -— Perdio! passare, — disse d'Artagnan.
   — Ma come passare? — domandò Mazarino.
   — Attraverso, o per di sopra. Cocchiere al galoppo.
   Il cocchiere alzò la frusta.
   — Non un passo di più, — intimò l'uomo che pareva il capo, — o taglierò il garretto a' vostri cavalli.
   — Diavolo! — disse Porthos, — sarebbe un peccato! bestie che mi costano cento* doppie l'una..
   — Ve le pagherò duecento, — disse Mazarino.
   — Sì, ma quando avranno tagliato i garretti alle bestie, taglieranno il collo a noi, —¦ aggiunse d'Artagnan.
   — Ne vien uno dalla mia parte, — disse Porthos, — ho da ammazzarlo?
   — Sì, e con un pugno, se potete.
   —- Posso farlo benissimo, — disse Porthos, — non facciamo fuoco che agli estremi,
   — Venite ad aprire allora, — disse d'Artagnan all'uomo