Stai consultando: 'Venti anni dopo (volume 2) ', Alessadro Dumas (padre)

   

Pagina (159/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (159/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Venti anni dopo (volume 2)

Alessadro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori Milano, 1929, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   _ 157 —
   nobile signore che veniva trascinato di nuovo alla Basti-o-lia, ove era stato rinchiuso cinque anni.
   __E si chiama?
   __Oli ! monsignore lo conosce : è il conte di Rochefort.
   _ Davvero, sì, — disse il Coadiutore, — ho udito parlare di questa faccenda: avete sollevato tutto il quartiere, mi fu detto... E che mestiere esercitate?...
   — Faccio il pasticciere in via dei Lombardi.
   — Spiegatemi, come esercitando un mestiere così pacifico, avete delle tendenze così bellicose.
   — Nello stesso modo che monsignore, quantunque uomo di chiesa, mi riceve in abito da cavaliere, colla spada al fianco e gli speroni e gli stivali.
   — Non c'è male, davvero, — disse Gondy sorridendo ; — ma voi lo sapete, ho sempre avuto, ad onta del mio collare, delle inclinazioni guerriere.
   — Ebbene, signore, io, prima di essere pasticciere, sono stato tre anni sergente al reggimento del Piemonte, e sono stato diciotto mesi scudiere del signor d'Artagnan.
   — Il luogotenente dei moschettieri? — domandò Gondy.
   — Egli stesso, monsignore.
   — Ma lo dicono un mazariniano fanatico.
   — Ohibò... — disse Planchet.
   — Che volete dire?
   — Niente, monsignore, il signor d'Artagnan è di servizio e fa il suo mestiere di difendere Mazarino, che lo paga, come noi altri borghesi facciamo il nostro interesse a difenderci contro di lui che ci deruba.
   - — Siete un giovane intelligente. Si può contare su voi?
   — Credevo, — disse Planchet, — che il signor curato si fosse fatto garante di me.
   • — È vero, ma amo ricevere questa assicurazione dalla vostra bocca.
   —- Potete contar su di me, monsignore, purché si tratti di fare uno scompiglio per la città.
   — Si tratta appunto di ciò. Quanti uomini credete voi poter radunare stanotte?
   — Dugento moschetti e cinquecento alabarde.
   Se ci fosse soltanto un uomo per ogni quartiere che facesse altrettanto, domani noi saremmo un'armata» abbastanza potente.
   — Sicuro.
   — Sareste disposto ad obbedire al conte di Rochefort?
   — Sarei pronto a seguirlo anche all'inferno, e credo non