__ 155 —
tutte queste maledizioni non produrranno altro che lampi e tuoni, ma il fulmine non cadrà, se non quando ci sarà un capo per dirigere la folla. , ,
__ Amico mio, — disse Gondy, — mi sembrate un bravo uomo; sareste disposto ad immischiarvi in una piccola guerra civile, nel caso che ne avessimo una, e a mettere a disposizione di questo capo, caso mai lo trovassimo, il vostro poter personale e l'ascendente che avete acquistato sui vostri compagni? ^
_ Sì, signore, purché questa guerra fosse approvata dalla
Chiesa e potesse quindi condurmi allo scopo che voglio raggiungere, la remissione de' miei peccati.
_ Questa guerra sarebbe non solo approvata, ma ancora
diretta da essa. Quanto alla remissione de' vostri peccati, l'arcivescovo di Parigi ha ricevuto grandi poteri dalla Corte di Roma, ed anche il signor Coadiutore possiede indulgenza plenaria; vi raccomanderemo a lui.
— Pensate, Maillard, — disse il curato, — che v'ho raccomandato io a questo signore, che ha grandi poteri, e che in certo modo ho garantito di voi.
— So, signor curato, — rispose il mendicante, — che foste sempre cortesissimo con me, e so che dal canto mio sono disposto ad accontentarvi.
— E credete che il vostro potere sui vostri confratelli sia tanto grande quanto mi diceva poco fa il signor curato ?
— So che hanno per me una certa stima, e che non solo faranno quel che io loro comanderò, ma mi seguiranno dovunque andrò.
— E potete assicurarmi di cinquanta uomini ben risoluti, delle anime buone, sfaccendate ma ben dispose, dei gracchioni capaci di far crollare le mura del Palazzo Reale, gridando : « Abbasso Mazarino ! », come caddero una volta le torri di Gerico ?
— Oh, credo potermi addossare cose ben più difficili ed importanti di queste.
— ^ Ah ! ah ! — disse Gondy, — sareste uomo voi da alzare in una notte una diecina di barricate?
— 'Sarei uomo da alzarne una cinquantina e venuto il giorno di difenderle.
— Perdio! — esclamò Gondy, — parlate con una sicurezza che mi fa piacere, e poiché il signor curato garantisce di voi...
Ne rispondo io, — rispose il curato.
è un sacco con centocinquanta doppie in oro.