Stai consultando: 'Venti anni dopo (volume 2) ', Alessadro Dumas (padre)

   

Pagina (148/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (148/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Venti anni dopo (volume 2)

Alessadro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori Milano, 1929, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 146 — ¦ :
   bicchiere di Porthos fino all'orlo, — quando avrete bevuto, mi direte la vostra opinione.
   Porthos vuotò il bicchiere d'un fiato, poi quando l'ebbe posto sulla tavola, si asciugò i mustacchi.
   — E a che proposito volete il mio parere?
   — Ecco qua, — ripigliò d'Artagnan; — il signor di Bragelonne voleva ad ogni costo dar mano all'arresto di Broussel, e ho avuto un gran da fare per impedirgli di difendere il signor di Comminges !
   — Canchero! che cos'avrebbe detto il tutore, — esclamò Porthos, — se avesse saputo ciò?
   — Lo vedete? — interruppe d'Artagnan, — bisogna essere frondista, amico mio, frondista; e pensate ch'io faccio in tutto e per tutto con voi le parti del signor conte. — E fece tintinnare la borsa.
   Poi volgendosi al compagno:
   — Venite Porthos?
   — Dove ? — domandò Porthos, versandosi un altro bicchier di vino.
   — A presentare i nostri omaggi al cardinale.
   Porthos inghiottì il secondo bicchiere colla stessa tranquillità con cui l'aveva visto al primo, ripigliò il cappello che aveva deposto sur una sedia, e seguì d'Artagnan.
   Quanto a Raoul, egli rimase stordito di ciò che vedeva, giacche d'Artagnan gli aveva proibito di uscir di camera prima che quel rumore popolare fosse dileguato.
   XLVIII.
   Il mendicante di Sant'Eustachio.
   D'Artagnan aveva ben saputo quel che facesse, non presentandosi immediatamente al Palazzo Reale. Aveva dato tempo a Comminges di recarvisi prima di lui, e quindi di partecipare al cardinale gli eminenti servigi ch'egli, d'Artagnan, e il suo amico, avevano quella mattina resi al partito della regina.
   E però tutti e due furono mirabilmente accolti da Mazarino che fece loro molte congratulazioni, assicurandoli che ciascun d'essi aveva percorso già più della metà del