Stai consultando: 'Venti anni dopo (volume 2) ', Alessadro Dumas (padre)

   

Pagina (138/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (138/275)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Venti anni dopo (volume 2)

Alessadro Dumas (padre)
Fratelli Treves Editori Milano, 1929, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 136 — ¦ :
   quel tempo una terribile cosa essere imprigionato per inimicizia del re. Louvières fe' un moto per afferrare la spada, che stava sur una sedia, nell'angolo della sala; ma un'occhiata di Broussel, che in mezzo al parapiglia non perdeva la testa, rattenne quel movimento disperato; madama Broussel, separata dal marito dalla lunga tavola, si struggeva in lagrime; le due fanciulle s'erano abbracciate strettamente al corpo del padre.
   — Su via, signore, affrettiamoci, bisogna obbedire al re.
   — Signore, — disse Broussel, — sto male di salute e non posso in questo stato, costituirmi prigioniero ; domando tempo.
   — È impossibile, — soggiunse Comminges; — l'ordine è formale e vuol essere subito eseguito.
   — Impossibile! — esclamò Louvières; — signore, badate di non spingerci alla disperazione.
   - Impossibile! — gridò una stridula voce in fondo alla camera.
   Comminges si volse e vide mamma N annetta colla scopa in mano, e con gli occhi scintillanti del fuoco della collera.
   — Mia buona N annetta, sta cheta, te ne prego, — disse Broussel.
   — Star cheta quando si arresta il mio padrone, il sostegno, il liberatore del povero popolo ! Ah 6Ì ! non mi conoscete ancora !... Volete andarvene da qui si o no ? — intimò a Comminges.
   Comminges sorrise.
   — Signore, — disse poi a Broussel, — fate tacere questa donna e seguitemi.
   — Farmi tacere?... far tacere me, — disse N annetta; — ah sì? aspetti un po', non mi manca che questa da vedere, a voi, mio bell'uccello del re.
   E Nanetta corse alla finestra e l'aprì, e con quanto fiato aveva in gola si mise a gridare tanto forte che l'avrebbero sentita sino a Nostra Donna :
   — Aiuto ! aiuto ! arrestano il mio padrone ! arrestano il consigliere Broussel ! aiuto ! aiuto !
   — Signore, — disse Comminges, — spiegatevi subito : ubbidite o fate conto di ribellarvi al re?
   — Obbedisco, obbedisco, — esclamò Broussel, provando a liberarsi dalla stretta delle sue figlie e di trattenere collo sguardo suo figlio, sempre pronto a scappargli.
   — In questo caso, — disse Comminges, — imponete silenzio a quella vecchia,