Pagina (169/271)
Pagina

Pagina (169/271)
|
Venti anni dopo (volume 1)
Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Teves Editori Milano, 1929, pagine 264 |
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli
Aderisci al progetto!
[Progetto OCR]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
— 163 --
che 1© sopracciglia vicine, 1© labbra sottili, il naso adunco ed il pomello delle gote sporgente di Grimaud fossero indizi perfetti. Non gli rivolse che dodici parole: Grimaud ne rispose quattro.
— Ecco un giovine distinto e che avevo giudicato tale, — disse il signor di Chavigny ; — andate a farvi accettare dal signor La Ramée, e ditegli che mi convenite su tutti i punti.
Grimaud girò sui tacchi e se ne andò a passare l'ispezione molto più rigorosa di La Ramée. Ciò che lo rendeva più difficile, si è che il signor di Chavigny sapeva di potersi fidare di lui, od egli voleva potersi riposare sopra Grimaud.
Grimaud aveva appunto le qualità che potevano sedurre un bargello che desidera un sotto bargello; perciò dopo mille interrogazioni, che non ottennero un quarto di risposte, La Ramée, affascinato da quella sebrietà di parole, si stropicciò le mani ed arruolò Grimaud.
— La consegna? — chiese Grimaud.
— Eccola: non lasciar mai solo il prigioniero', togliergli ogni strumento di punta o di taglio, impedirgli di far dei segni alle persone di fuori o parlare a lungo co' suoi custodi.
— Sta qui tutto? — domandò Grimaud.
— Tutto, per ora, — rispose La Ramée. — Se vi saranno! delle nuove circostanze, avrete delle nuove consegne.
— Buono, — rispose Grimaud.
Ed entrò dal duca di Beaufort. Questi stava per pettinarsi la barba, che lasciava crescere, come pure i capelli, per far colpo su Mazarino mettendo in mostra la sua miseria e facendo notare la sua pessima cera. Ma siccome qualche giorno prima aveva creduto, dall'alto del torrione, riconoscere in fondo ad una carrozza la bella madama di Mont-bajon, il di cui ricordo gli era sempre caro, non aveva voluto essere per essa, ciò che era per Mazarino ; dunque nella speranza di rivederla, aveva chiesto un pettine di piombo che gli era stato accordato.
Il signor di Beaufort aveva domandato un pettine di piombo, perchè, come tutti i biondi, aveva la barba rossiccia; pettinandosela 6e la tingeva.
Grimaud entrando vide il pettine che il principe aveva deposto sul tavolo; lo prese facendo un inchino.
Il duca guardò con sorpresa quella strana figura.
La figura si pose il pettine in saccoccia.

|