— Ili —
— No.
- Ebbene, andrò io domani a portargli vostre notizie. Sia detto tra noi, ho timore che la sua inclinazione per il vino lo abbia molto invecchiato, e degradato.
— Sì, è vero, beveva molto, — disse Porthos.
.— Eppoi era il maggiore di noi tutti, — disse d'Artagnan.
.— Da solo pochi anni, — riprese Porthos, — il suo aspetto grave l'ha invecchiato molto.
— Sì, è vero. Dunque, se noi avessimo Athos, sarebbe tanto meglio: se non possiamo averlo, ebbene; cercheremo di far senza. Valiamo ben per dodici noi due.
— Sì, — disse Porthos sorridendo alla rimembranza delle sue antiche prodezze; — ma in quattro noi avremo valso per trentasei; tanto più che la faccenda 6arà complicata a quanto dite.
— Complicata per delle reclute, sta bene, ma per noi no.
— Sarà una cosa lunga?
— Capperi ! potrà durare tre o quattr'anni.
— Saranno molti che si batteranno?
— Lo spero.
— Tanto meglio, in fin dei conti è meglio ! — esclamò Porthos: — voi non avete idea mio caro, come le ossa mi scricchiolano da quando mi trovo qui ! Talvolta di domenica uscendo da messa, io corsi a cavallo sul campo dei vicini per trovare qualche piccola contesa, poiché sento che ne ho bisogno ; ma niente, mio caro ! Sia che mi rispettino, eia che mi temano, cosa molto più probabile, mi lasciano calpestare l'erba'medica col mio cane, passar sopra la pancia a chiunque ed io ritorno più annoiato che mai, ecco tutto. Almeno, ditemi, si battono più facilmente a Parigi?
— In quanto a ciò, mio caro, è una cosa deliziosa; non più editti, non più guardie del cardinale, non più Jussac ne altri segugi della polizia. Mio Dio! ecco qua, sotto una lanterna, in un albergo, dappertutto ci si batte ; siete della fronda, si sguaina la spada e tutto è fatto. Il signor di Guisa ha ucciso il signor di Ooligny in pieno Palazzo Reale, a non gli è toccato nulla. .
— Allora la cosa va bne, — disse Porthos.
— E poi tra poco, — continuò d'Artagnan, — noi avremo delle battaglie in piena regola, dei cannoni, degli incendi, e il quadro sarà molto vario.
-— Allora, se è così, mi decido.
— Ho dunque la vostra parola?