— 110 —
— Sotto l'altro cardinale, — continuò d'Artagnan, — noi non abbiamo saputo approfittare della fortuna ; eppure era quella l'occasione buona; non dico questo per voi che avete le vostre quaranta mila lire di rendita, e che mi sembrate l'uomo più felice della terra.
Porthos sospirò.
— Cionondimeno, — continuò d'Artagnan, — a dispetto delle vostre quaranta mila lire di rendita, e forse per causa delle medesime, mi pare che una piccola corona starebbe bene sulla vostra carrozza. Non è vero?
— Ma sì, — rispose Porthos.
— Ebbene, mio caro, guardatela; essa sta sulla punta della vostra spada. Noi non ci nuoceremo. Il vostro scopo è un titolo, il mio è dell'oro. Mi basta guadagnare tanto da far ricostruire Artagnan che i miei antenati, fatti poveri dalle crociate, da quel tempo in poi hanno lasciato andare in rovina, e per acquistare una trentina di jugeri di terra all'intorno; allora mi ritiro colà e muoio tranquillo.
-— Ed io, — disse Porthos, — voglio esser barone.
— Lo sarete.
E non avete voi pure pensato agli altri nostri amici? — gli chiese Porthos.
— Infatti, ho veduto Aramis.
— E cosa desidera egli, di farsi vescovo?
— Aramis, — disse d'Artagnan, che non voleva levar l'incanto a Porthos; — Aramis, immaginatevi mio .caro, egli si è fatto monaco e gesuita, e vive come un orso; rinuncia a tutto non pensa che alla salute eterna. Le mie offerte non hanno potuto deciderlo.
— Tanto peggio per lui, — disse Porthos. — Ed Athos?
— Non l'ho ancora veduto, ma partendo da voi andrò a cercarlo. Sapete dove potrò trovarlo?
— Vicino a Blois, in una piccola terra che ha ereditato da non so qual parente.
— Come si chiama?
— Bragelonne. Comprenderete, mio caro, Athos che era nobile come l'imperatore e che eredita una terra che ha il titolo di contea! che ne farà di tante contee? Contea di La Fere, contea di Bragelonne...
— E notate che non ha bambini, — disse d'Artagnan.
— Toh ! — fece Porthos, — ho inteso dire che aveva adottato un giovinetto, che gli assomigliava moltissimo.
— Athos, il nostro Athos; che era virtuoso come Scipione! — esclamò d'Artagnan, — l'avete riveduto?