— 93 --
zione, della 6ua fortuna, della sua vita? Bisognerebbe che passasse con lui dal lato dei principi, abbandonando Mazarino: ma sapete meglio d'ognuno che vi sono possenti ragioni perchè ella non l'abbandoni giammai. & Forse avete ragione, — rispose Aramis pensieroso ; quindi non m'impegnerò.
—- Con essi, — disse d'Artagnan; — ma con me?
— Con nessuno, sono prete e non ho bisogno di politica... Non leggo alcun breviario ; ho una piccola clientela di spiritosi e scaltri abati, e di donne incantevoli; più gli affari si arrufferanno, meno le mie scappatelle produranno rumore; tutto va dunque a meraviglia senza che me ne ingerisca; e sono veramente deciso di non immischiarmene.
— Vedete un poco, mio caro, — disse d'Artagnan; — in parola d'onore la vostra filosofia mi persuade, e non so che razza di estro d'ambizione mi abbia colpito colla sua puntura; sono alimentato da una piccola lusinga; alla morte del povero signor di Tréville, che si fa vecchio, posso sperare di diventar capitano; è un bellissimo bastone di maresciallo per un cadetto di Guascogna, e mi sento veramente inclinato alle attrattive del pan modesto ma quotidiano; invece di correre in cerca di avventure. Ebbene! accetterò gli inviti di Porthos, andrò a caccia nelle sue terre; saprete bene che Porthos ha dei poderi?
— Accidenti ! lo 60 benissimo. Dieci leghe di bosco, di paludi e di vallate, è signore del monte e del piano, e litiga per diritti feudali contro il vescovo di Noyon.
— Buono ! — disse fra sè d'Artagnan, —- ecco ciò che volevo sapere; Porthos è in Picardia.
Indi ad alta voce:
— Ed egli ha ripreso il suo antico nome di del Vallone?
— Al quale aggiunse quello di Bracieux, una terra che fu un tempo una baronia!
— Di modo che noi vedremo Porthos barone.
— Non ne dubito. La baronessa Porthos 6upratutto è ammirevole.
I due amici scoppiarono a ridere.
— Quindi, — riprese d'Artagnan, — voi non volete passar al Mazarino?
— Nè voi ai principi?
— No. Restiamo come siamo allora, e rimaniamo amici; non siamo nè cardinalisti nè frondisti.
— Sì, — disse Aramis, — siamo moschettieri.
— Anche col collarino? — riprese d'Artagnan.