Stai consultando: 'Venti anni dopo (volume 1) ', Alessandro Dumas (padre)

   

Pagina (94/271)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (94/271)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Venti anni dopo (volume 1)

Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Teves Editori Milano, 1929, pagine 264

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 88 --
   — Certamente, — rispose Aramis, — ed anche alla testa di venti uomini se avessi potuto snudare la spada senza essere conosciuto.
   •— Dio mi perdoni, — disse sottovoce d'Artagnan, — ma mi pare che sia divenuto più guascone di me.
   Poi parlando forte:
   — Ebbene ! mio caro Aramis, voi mi chiedete perchè vi cercassi ?
   — No, non ve lo domandava, ma aspettavo che me lo diceste.
   — Ebbene vi cercavo per offrirvi unicamente il mezzo di uccidere, quando ve ne venisse voglia, il signor di Mar-6Ìllac, quantunque sia principe.
   — O bella! guarda! guarda! questa è una idea!
   .— Della quale vi invito ad approfittare, mio caro. Parliamo sul serio; colla vostra badia di mille scudi e le dodicimila lire che prendete vendendo dei sermoni, siete ricco? rispondete francamente.
   — Io ? io sono un pezzente come Giobbe, e frugando nelle mie tasche e nei miei scrigni credo che non trovereste qui cento doppie.
   — Fulmini! cento doppie! — disse sottovoce d'Artagnan; — e 6Ì chiama miserabile come Giobbe! se io le avessi sempre con me, mi riputerei ricco come Creso. 1)
   Indi ad alta voce aggiunse:
   — Siete ambizioso?
   — Come Encelado. 2)
   — Ebbene, mio amico, vi offro con che esser ricco, possente e padrone di fare tutto ciò che vorrete.
   L'ombra di una nube passò sulla fronte di Aramis, rapida quanto quella che naviga in agosto sui campi di grano; ma quantunque fosse veloce, d'Artagnan l'osservò.
   — Parlate, — disse Aramis.
   — Prima di tutto un'altra interrogazione. Vi occupate di politica?
   Un lampo passò negli occhi d'Aramis, rapido come l'ombra che gli era passata sulla fronte, ma non tanto rapido però che d'Artagnan non lo vedesse.
   — No, — rispose Aramis.
   — Allora tutte le proposizioni vi piaceranno, dacché non
   1) Creso, re di Lidia, celebre per le sue ricchezze - 6* secolo avanti Cristo
   2) Il più possente dei giganti che volle dare la soalata a} cielo.