Stai consultando: 'Venti anni dopo (volume 1) ', Alessandro Dumas (padre)

   

Pagina (80/271)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (80/271)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Venti anni dopo (volume 1)

Alessandro Dumas (padre)
Fratelli Teves Editori Milano, 1929, pagine 264

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 74 --
   « — Sì, mio principe.
   — Mio principe, — interruppe d Artagnan.
   — Sì mio principe. Ma ascoltate ancora:
   {( _ ge vi è, pensiamo decisamente cosa conviene di
   fare> _ ha detto l'altro beone.
   « L_ Cosa occorre di fare? — ha detto il principe.
   «_ Sì. Egli non è uomo da lasciarsi prendere così facilmente, farà uso della spada.
   « — Ebbene, faremo come lui, e ad ogni modo procurate di averlo vivo. Avete delle corde per legarlo e un bavaglio da mettergli sulla bocca?
   « — Abbiamo tutto.
   (( — Fate attenzione, che secondo ogni probabilità sarà trasvestito da cavaliere.
   « —- Oh, sì, sì, monsignore, state tranquillo.
   « — D'altronde, vi sarò anch'io e vi guiderò.
   « - Voi rispondete che la giustizia...
   «..... Rispondo di ogni cosa, — rispose il principe.
   « - - Sta bene, faremo meglio che potremo.
   ih con ciò essi sono usciti dalla scuderia.
   —• Ebbene — disse d'Artagnan, — in che cosa ci riguarda ciò? E una di quelle imprese che accadono tutti i giorni.
   — Siete sicuro che non è diretta contro di noi?
   — Contro di noi? e perchè?
   — Diancine! considerate le loro parole: « Ho riconosciuto il suo domestico », ha detto l'uno, ciò che potrebbe benissimo riferirsi a me.
   — Poi?
   —- « Deve essere a Noisy o deve venire questa sera », ha detto l'altro, ciò che potrebbe benissimo aver relazione con voi.
   — Proseguiamo.
   — In seguito il principe disse: « Osservate bene che egli sarà, secondo ogni probabilità, travestito da cavaliere », ciò che mi sembra non lasci alcun dubbio, dacché voi siete vestito da cavaliere e non da ufficiale dei moschettieri. Ebbene, che ne dite di ciò?
   — Ohimè ! mio caro Planchet, —disse d'Artagnan emettendo un sospiro, — dice che malauguratamente non sono più nell'epoca in cui i principi mi volevano far assassinare. Eh ! quelli erano pure i bei tempi ! Sta dunque tranquillo, quelle persone non l'hanno certamente con noi.
   — Il signore ne è sicuro?